aglione
Buone nuove per l’Aglione della Valdichiana, un tema a noi caro e un ingrediente ormai sempre più importante in tutte le tavole dei ‘chianini doc’. Venerdì scorso un partecipatissimo convegno all’Hotel di Farneta ha sancito ancora una volta il crescente interesse intorno a questa tipicità, all’attività messa in campo da Qualità e Sviluppo Rurale, al […] Leggi tutto
L’Associazione “Amici del Vegni” organizza per il giorno venerdì 21 Ottobre 2016 presso l’Hotel-Ristorante Farneta a partire dalle ore 18.00 – un convegno sull’Aglione durante il quale verrà presentato il libro: “L’Aglione della Valdichiana” di Graziano Tremori e Gianfranco Santiccioli Leggi tutto
E’ stato presentato oggi il primo libro sull’Aglione della Valdichiana. Cornice dell’evento, il bellissimo Teatro dei Concordi di Aquaviva e la Fiera di San Faustino che, ogni anno a inizio settembre, colora le strade di questa piccola ma vivace frazione di Montepulciano. Leggi tutto
In occasione della tradizionale Festa e Fiera di San Vittorino, che si svolge ad Acquaviva di Montepulciano, il giorno Sabato 3 settembre alle ore 10:00 al Teatro dei Concordi si terrà il convegno su “L’ Aglione un prodotto della tradizione”. Quale migliore occasione per parlare di questa eccellenza dell’area della Valdichiana iscritta negli elenchi dei […] Leggi tutto
Ero proprio curiosa di scoprire che sapore avesse l’aglione della Valdichiana…visto che fino ad ora, tra convegni e tavole rotonde, come dice il saggio Pulcinella, “ci siamo riempiti la bocca solo di parole!!!”. Chi mi conosce e mi segue su Facebook sa quanto io ami cucinare e questo aglione non potevo proprio non testarlo ai fornelli, […] Leggi tutto
Visto l’interesse raccolto dai nostri articoli relativi alla coltivazione dell’aglione della Valdichiana ci siamo recati in questi giorni a Montepulciano per parlare con il Presidente della società Qualità e sviluppo rurale srl, Stefano Biagiotti. La società, costituita nell’anno 1999 dalla Comunità Montana del Cetona, il Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano, l’Unione provinciale degli agricoltori […] Leggi tutto
Dopo aver ottenuto il riconoscimento di Prodotto Agroalimentare Tradizionale (PAT), l’Aglione della Valdichiana prosegue il suo percorso di recupero e valorizzazione puntando alla creazione di un Consorzio per la Tutela del prodotto che raccolga, sotto le sigle delle maggiori associazioni di categoria, tutti gli agricoltori della Chiana. Leggi tutto