Eventi
Un appuntamento per celebrare l’inizio del nuovo anno, per rendere omaggio alla bellezza di Cortona e per lanciare al mondo il messaggio che la città etrusca è pronta ad accogliere i visitatori non appena le condizioni sanitarie lo consentiranno e soprattutto che continua a conservare e valorizzare il suo patrimonio artistico e culturale. Lo spettacolo […] Leggi tutto
La Società Innovative Multiservice, gestore del Museo di Lucignano, propone la rassegna “A casa con il Museo di Lucignano”, attività didattiche e laboratoriali online che si svolgeranno nei fine settimana del mese di novembre. Nonostante la chiusura dei musei crediamo sia importante proporre attività di svago, soprattutto per i più piccoli, continuando a far vivere […] Leggi tutto
Venerdì 13 novembre, alle ore 15.30, in modalità telematica, si svolgerà la tavola rotonda: Il generalato di frate Elia da Cortona: lo svolgimento (1232-1239), con gli interventi di: Maria Pia Alberzoni, Università Cattolica del Sacro Cuore Simone Allegria, Università di Siena/Centro studi frate Elia da Cortona Giulia Barone, Sapienza Università di Roma Grado Giovanni Merlo, Società […] Leggi tutto
Presentata questa mattina in diretta streaming dal Teatro Verdi di Monte San Savino, e non solo, la Stagione Teatrale 2020/21 a cura di Comune di Monte San Savino, Fondazione Toscana Spettacolo onlus, Officine della Cultura e A.S. MonteServizi. Una stagione nata tra le tante imposizioni legate alle norme igienico sanitarie da rispettare ai fini del […] Leggi tutto
La Mondadori sempre più vicina a Cortona e al suo tessuto sociale. Sabato prossimo sarà nella cittadina Etrusca Carlo Motta, direttore editoriale della nota casa editrice, in quanto sarà insignito del premio ” Cortona città del mondo”. L’iniziativa è a cura del Lions Club Corito Clanis di Cortona, sostenuta dalla fondazione Settembrini, dall’associazione Tagete, dall’ente […] Leggi tutto
Un pomeriggio dedicato alla storia della Toscana tra lo splendore del Rinascimento e i fasti del Granducato. Tra gli eventi inaugurali della rassegna “Saperi e sapori” di Foiano della Chiana rientra la visita guidata ai documenti dell’archivio storico comunale che, alle 16.00 di sabato 19 settembre, permetterà di vivere un viaggio indietro nel tempo promosso […] Leggi tutto
Cinque grandi chef a Monte San Savino per una cena-studio dedicata ai sapori di mare. L’iniziativa è fissata per le 20.00 di lunedì 14 settembre al ristorante La Terrasse e, organizzata dall’Associazione Cuochi Arezzo e dall’Associazione Italiana Sommelier Toscana di Arezzo con il sostegno dell’Unione Regionale Cuochi Toscani, rappresenterà un’occasione per tornare a vivere un […] Leggi tutto
Tre musicisti di talento, tutti e tre compositori, tra le menti più creativedella nuova generazione di improvvisatori europei, capaci di creare ogni volta nuove e fresche sonorità. Il trio non ha deluso le aspettative, sold out di pubblico per un grande spettacolo di musica e di luci.Non è facile inquadrare Don Karate, tra il Jazz […] Leggi tutto
Il 21 e 22 agosto la Rocca del Leone di Castiglione del Lago sarà losplendido e suggestivo palcoscenico della due giorni interamentededicata alla musica Progressive L’evento Trasimeno Prog Festival organizzato dall’Associazione TrasimenoProg con il contributo del Comune di Castiglione del Lago è statoufficialmente presentato il 18 agosto alla sala Pagliacci dellaProvincia di Perugia. Sono intervenuti, […] Leggi tutto
Tornano gli appuntamenti musicali alla Fortezza del Girifalco di Cortona: la rocca cortonese ospiterà infatti due concerti della rassegna “Mammut Jazz Fest” che in queste settimane sta raccogliendo grande successo con eventi che hanno interessato il territorio della Valdichiana fino al Trasimeno. Il festival, al quale l’associazione ONTHEMOVE che ha in carico la gestione della […] Leggi tutto