Il Gruppo Precari Arezzo in occasione della manifestazione del 14 Ottobre a Roma presso Piazza Cairoli portano a conoscenza la situazione di 2600 precari del Ministero della Giustizia che dopo due anni di tirocinio presso gli Uffici Giudiziari di tutta Italia aspettano lo sblocco dei fondi circa 7.500 di euro per un ulteriore periodo formativo da svolgere entro il 2014.
Queste maestranze chiedono a gran voce al Governo una forma di stabilizzazione per il 2015 visto l’importante apporto che in due anni hanno dato agli Uffici Giudiziari. Sappiamo come sia importante per l’Italia il sistema giudiziario. Enormi ritardi nei tempi dei processi civili circa 5200 fascicoli arretrati fanno si che il servizio al cittadino e alle imprese costi alle casse del nostro Paese circa il 2% di PIL l’anno. In vista della presentazione della Legge di Stabilita’ 2015 il coordinamento dei precari di Arezzo insieme al gruppo nazionale urla a gran voce l’immediata applicazione delle Legge 114 art.50 comma 1 sull’Ufficio per il Processo per lo smaltimento dell’arretrato civile e penale salvaguardando il lavoro dei tirocinanti che il Ministero della Giustizia sotto forma di periodo formativo ha voluto utilizzare per coprire 9000 carenze di personale amministrativo.
GRUPPO PRECARI AREZZO