LE FOTO DELL’ULTIMA SERATA DEL MIX (di Andrea Migliorati)
Nonostante i problemi metereologici e i mugugni di tanti inconsolabili orfani jovanottiani incartati sin dal primo giorno sulla frase “Eh, ma però l’anno scorso…” il Mix Festival di Cortona, anche quest’anno, ci ha riempito un po’ di giorni nel momento clou dell’estate (come detto non metereologica, purtroppo…) e nel complesso si è confermato per quello che è: un festival variegato, buono in molti casi per le sue capacità “didattico-pedagogiche”, capace di attrarre l’interesse e la partecipazione prima di tutto di tanti cortonesi, raccogliendo molte presenze anche dalle aree limitrofe.
Fra volti noti e meno noti il “Mix” riesce ad avvicinare anche in senso fisico tutto ciò che è cultura, nelle sue varie forme, un po’ a tutti, offrendo una sorta di “infarinatura” utile come spunto iniziale per chi ha voglia di aprirsi un po’ il cervello, imparare qualcosa di nuovo o semplicemente riflettere un po’: questa è, a mio avviso, la sua utilità e forza principale, confermatasi anche in questo 2014
Ovviamente l’attenzione mediatica e il clamore popolare è stato minore rispetto all’edizione #2, ma la cosa era stata ampiamente prevista anche da noi all’indomani della chiusura col botto dell’edizione 2013. Il disfattismo “Eh, ma però l’anno scorso...” non è comunque andato troppo in là e anzi mi è sembrato di avvertire un crescente attaccamento di tanti cortonesi alla kermesse, anche di quelli che non fanno parte dell’organizzazione e nulla hanno anche vedere con essa. In effetti a quell’atmosfera positiva, a quella sensazione che ogni giorno ci fosse da aspettarsi qualcosa o qualcuno con curiosità c’eravamo affezionati molto anche noi
Quello che va detto come stimolo per il futuro è che, pur in una formula azzeccata e in una collezione di eventi e personaggi sicuramente buona, c’è ancora margine per migliorare. Probabilmente si può mantenere questo standard spendendo meno, oppure ci si può migliorare con gli stessi investimenti attuali. Tutto è perfezionabile, insomma, facendo ancora più rete e aumentando innesti e connessioni, ma intanto la cosa positiva è che già si pensi all’edizione 2015
Da parte mia voglio ringraziare, oltre ai magnifici collaboratori con cui ho avuto la fortuna di lavorare, chi ci ha letto, chi ci ha ascoltato in radio nella seguitissima trasmissione quotidiana in diretta da Piazza Signorelli, Radio Incontri Goes To Mix (qui potete riascoltare tutte le puntate), chi ci ha sostenuto e aiutato. Sono stati giorni di grande lavoro anche stavolta ben ripagato: l’intento era quello di dare qualcosa in più rispetto all’anno scorso…ci siamo riusciti e siamo molto soddisfatti.
E ai tanti che erano nostri fan “radiofonici” e che in questi giorni ci hanno chiesto “continuate continuate!!!” promettiamo che il gemellaggio Valdichianaoggi.it – Radio Incontri proseguirà…non sappiamo ancora come, ma proseguirà!