L'Editoriale
Le Opinioni di Michele Lupetti
Ieri è morto Umberto Lenzi, uno dei miei registi preferiti che in 4 decenni di carriera ha eccelso in tanti generi del cinema, uno fra tutti quello che la critica colta chiamava con un po’ di snobismo “poliziottesco“. Era la metà degli anni ’70 e in quelle pellicole si raccontava l’Italia delle grandi metropoli del […] Leggi tutto
In questi giorni mi è stato sollecitato da molti lettori un intervento riguardo all’Ex Ospedale di Cortona. Sito all’interno del Centro Storico, fondato su iniziativa della patrona Santa Margherita, ha servito il territorio fino all’inizio del nuovo millennio, finchè non è stato inaugurato il nuovo plesso di Fratta. Da quel momento, purtroppo, il buio. Un […] Leggi tutto
In un comunicato di qualche giorno fa l’Amministrazione Comunale di Cortona metteva in luce l’ottimo risultato numerico delle presenze nei musei e luoghi d’arte e storia cortonese in questa estate 2017. Un fatto positivo, perchè si presuppone che il pubblico che viene in città e sceglie tali luoghi sia “di qualità“, amante dell’arte, della cultura, […] Leggi tutto
La riconoscenza di una comunità verso chi l’ha amata e ha contribuito a farla grande è un dovere civico. Per questo la targa apposta ieri nei giardini del “Poggio”, che d’ora in poi porteranno il nome di Don Antonio Mencarini, è un giusto tributo a un uomo che ha segnato la storia della città etrusca. […] Leggi tutto
L’edizione numero 6 del Cortona Mix Festival si è conclusa col bel concerto dei Baustelle. Mentre gli organizzatori si dichiarano soddisfatti (un po’ troppo?) e annunciano già le date della prossima edizione (stessa settimana, dal 18 Luglio 2018, con la conferma della versione accorciata a 5 giorni) tentiamo di fare una summa di quello che […] Leggi tutto
La delicatezza del tema – migranti è un elemento col quale è l’ora di iniziare a fare davvero i conti, anche nelle piccole realtà locali. La protesta di ieri, il presidio delle Piagge con qualche residente e militanti ed esponenti politici di destra, è un episodio che fino a qualche tempo fa sarebbe stato impossibile […] Leggi tutto
Qualità dell’evento, spirito di iniziativa, capacità di fare squadra. Sono 3 qualità che volentieri riconosco alla Cortona Jazz Night, l’evento che sabato scorso ha ravvivato il centro della città etrusca proponendo una serie di concerti di musica jazz dal pomeriggio fino a notte inoltrata. Roba di questo tipo non si rivedeva davvero da tanto tempo, una piccola […] Leggi tutto
Alla faccia dei profeti di sventura, dei battutisti da spirito di patata e degli pseudo-sociologi letti in questi giorni su Facebook e (purtroppo) anche su parte della stampa il Toscana Pride ad Arezzo si è svolto in assoluta tranquillità, con ottimo successo (si legge di 10mila presenze). Una marea di esseri umani festanti, fra tamburi e […] Leggi tutto
E’ ovvio che la stima professionale e personale che tutti a Cortona e dintorni nutrono per Paolo Giulierini, unita al semplicismo dell’era social, spinga a dire e scrivere “IO STO CON PAOLO” non appena si apprende la notizia-bomba della sentenza del TAR del Lazio anticipata ieri dal Sole 24 Ore e rilanciata da tutta la […] Leggi tutto
Negli ultimi giorni a Cortona infervora la polemica sul rinnovo delle cariche di Cortona Sviluppo, la partecipata del Comune. “Attenzionata” da tempo, come suol dire il consigliere Meoni, questa società vive il paradosso di accendere dibattiti, ma di interessare a pochi nella realtà concreta. La conferma di questo si trova nel fatto che a quanto […] Leggi tutto