L'Editoriale
Le Opinioni di Michele Lupetti
Mi si permetta un titolo provocatorio, necessario purtroppo al giorno d’oggi per invogliare alla lettura. Vorrei sottolineare un aspetto riguardante la Chianina, ricordando che essa non è solo un marchio da promuovere, ma è il prodotto del lavoro di tanti allevatori. In questo periodo tanto è stato fatto dagli enti pubblici sul fronte della promozione […] Leggi tutto
A parte qualche sporadica goccia di pioggia e una temperatura tornata un po’ frizzante la domenica appena trascorsa è stata piacevole. Un contributo notevole lo hanno offerto le iniziative promosse dal FAI, Fondo Ambiente Italiano. In particolare in Valdichiana è stata aperta al pubblico la splendida chiesa foianese di San Francesco, all’interno di una […] Leggi tutto
Il cosiddetto ‘Decreto Minniti’ sulla sicurezza, in discussione in Parlamento, ha già suscitato ampie polemiche politiche, ma può essere interessante andare a capire se potrà avere qualche effetto nelle piccole realtà locali per il contenimento degli episodi di micro-deliquenza e di tutte le varie fattispecie riconducibili all’abusatissimo termine “degrado”, che ormai dalle grandi città si […] Leggi tutto
E’ giunto il momento, visti i sommovimenti della politica nazionale, di provare ad analizzare le possibili ripercussioni sulla politica locale. Voglio iniziare ragionando su Cortona, cercando di capire se i nuovi scenari potrebbero in qualche modo condizionare le vicende future in previsione anche delle elezioni amministrative che non sono certo lontanissime (mancano solo 2 anni). Leggi tutto
Desta interessa la notizia che a Montepulciano il Consiglio Comunale ha approvato la creazione di “Mini City Bus” elettrici che percorreranno il centro storico al servizio dei turisti. E’ una bella e positiva notizia e un modello che ovviamente sarebbe bello poter vedere anche altrove nei nostri centri storici della Valdichiana, ovviamente con i dovuti […] Leggi tutto
Avendo letto il comunicato di ConfCommercio riguardante il territorio cortonese, in cui si faceva accenno anche alla necessità di rivedere il sistema della sosta (a pagamento e non) a favore delle imprese del terziario, mi permetto un suggerimento facendo appoggio sulla mia personale esperienza ad Ancona, dove ho alloggiato lo scorso weekend. Giunto all’albergo, sito […] Leggi tutto
“Giornale Radio del 6 Febbraio dell’anno MMDCCLXX AVC… Tra pochi giorni un manipolo di 12 eroici cortonesi planerà verso l’italica capitale per difendere i colori della nostra ridente cittadina in una tenzone televisiva. L’impresa avrà luogo presso gli studi Rai – Eìar di Saxa Rubra, appunto in Roma. L’avversaria che ci contenderà il trionfo e […] Leggi tutto
In questi giorni post-Consultellum decine di piangenti vedove nere affollano il capezzale del marito morente. Il moribondo è la Seconda – Terza Repubblica, sorta di mostro trinariciuto che per 24 anni ha bruciato neuroni agli italiani grazie a mitologie del genere “alle elezioni ci deve essere un vincitore” perchè “c’è tanto bisogno di riforme” per far ripartire il […] Leggi tutto
Ha fatto bene il Sindaco di Uboldo Lorenzo Guzzetti a rispondere con un memorabile post su Facebook, fra ironia e sarcasmo, ai propri concittadini paranoici per il rischio neve? Per chi non sapesse nulla della vicenda qui trovate il racconto. Come si evince dal testo è evidente che dalla provincia di Varese è partito quello […] Leggi tutto
Riflettere sul ruolo delle province, soprattutto dopo il voto espresso dagli italiani al Referendum costituzionale. La questione è seria e va davvero presa in considerazione. In questi giorni a tal proposito ho letto una dichiarazione del Segretario Provinciale del PD, Massimiliano Dindalini. “La riforma Delrio è rimasta incompiuta” ha detto Dindalini “il voto espresso dagli italiani […] Leggi tutto