Top ten della settimana.
Gli sdraiati
di Michele Serra, Feltrinelli ((€ 12,00)
Soria di una lumaca che scoprì l’importanza della lentezza
di Luis Sepùlveda,Guanda(€ 10.00)
La strada verso casa
di F. Volo, Mondadori (€ 18,00)
Per dieci minuti
di Chiara Gamberane, Feltrinelli (€ 16,00)
5. La cena di Natale di “Io che amo solo te”
di Luca Bianchini, Mondadori (€ 12,00)
6. L’amore, la sfida, il destino.Il tavolo dove si gioca il senso della vita
di Eugenio Scalari, Einaudi (€ 17,50)
7. Buio per i Bastardi di Pizzofalcone
di Maurizio De Giovanni, Einaudi (€18,00)
8. La banda Sacco
di A. Camilleri, Sellerio (€ 13,00)
9. Palazzo Sogliano
di Sveva Casati Modignani, Sperling & Kupfer (€ 19,00)
10. E l’eco rispose
di Khaled Hosseini, Piemme (€ 19,90)
LO SCAFFALE
L’isola del tesoro
di Pierdomenico Baccalario, Edizioni El (Euro 6,90)
Una collana di classici pensata espressamente per il target dei più piccoli. Economica, maneggevole, tascabile, di prezzo accessibile e molto accattivante dal punto di vista grafico. I Classicini sono libri leggeri, coloratissimi, scanzonati, che vogliono rendere giustizia a storie emozionanti e bellissime, storie che si possono e si devono poter raccontare come delle fiabe, che si possono voler leggere e rileggere tante volte.
Ti racconto una storia
di Autori Vari, Piemme (Euro 15,00)
Vi siete mai chiesti che cosa succede ai protagonisti di una storia una volta che il romanzo è finito? Avete mai immaginato un fi nale diverso per il vostro libro preferito? In questi venti racconti, in cui gli autori giocano con altrettanti loro romanzi, tutto questo è possibile!
Vento forte tra i banchi
di Marco Lodoli, Erickson (Euro 9,00)
Nelle pagine di questo libro troverete non solo un’arguta descrizione della realtà in cui ciascuno di noi è immerso, ma anche l’invito a ripensare la scuola come il luogo che — attraverso la discussione e la condivisione di valori tra generazioni — può fornire «gli strumenti per affrontare la vita, grande, complessa e meravigliosa che ci attende ogni giorno».
Scuola inclusiva e mondo più giusto (libro + DVD)
di Andrea Canevaro, Erickson (Euro 18,50)
«Come si potrebbe passeggiare per ore sulla spiaggia raccogliendo le cose del mare, si corre da una pagina all’altra di questo libro raccogliendo idee, analogie, analisi, collegamenti laterali tra personaggi (talvolta strani), fiabe, storia, filosofia, cultura, attualità, economia, scuola, mondo, ecologia, etica, politica… certo, anche educazione, educazione inclusiva, che guarda al futuro.
La mente aumentata
di Marc Prensky, Erickson (Euro 22,00)
In questo saggio, controverso e discusso, l’autore dimostra che un uso intelligente della tecnologia potenzia la mente e le sue abilità, piuttosto che inibirle. Attraverso decine di esempi, l’autore illustra come una combinazione ragionata delle capacità del pensiero, come l’assunzione di decisioni o il ragionamento complesso, con le possibilità concesse dalla tecnologia, come l’archiviazione ed elaborazione di grandi quantità di dati, porti indubbi benefici al nostro funzionamento cognitivo.
Claudio Zeni