forum politica
di Fabio Comanducci In democrazia per poter governare è necessario avere la maggioranza assoluta degli eletti, meglio se la maggioranza è più sostanziosa, non si sa mai. In democrazia contano quindi i numeri e non il gradino del podio raggiunto alle lezioni. La graduatoria dice primo il partito 5Stelle, secondo il Partito democratico e […] Leggi tutto
di Ferruccio Fabilli La PREMESSA. Tempo fa, commentando di Alessandro Di Battista (Dibba) al circolo tennistico Seven Point, rilevavo una straordinaria partecipazione per l’ora e il freddo che alitava, dal variegato colore di politici locali presenti (anche del passato), sospinti da curiosità per un personaggio di punta del M5S, vedendolo col “vento in poppa”. Nel […] Leggi tutto
Non si devono prendere i voti delle Politiche 2018 e trasporli pari pari in una immaginaria situazione di Amministrative 2019. Le Elezioni per il Sindaco sono una cosa totalmente a sè. Si votano le persone, i candidati, i membri della squadra, i partiti locali cioè le donne e uomini che fanno politica nei nostri Comuni […] Leggi tutto
di Remo Rossi E’ inutile nasconderlo, domenica si è chiusa una fase della storia politica del nostro Paese. Nulla è più come prima, nulla sarà come prima. Sarebbe infantile non comprendere il segnale forte che è uscito dalle urne e che se non ha spazzato via ha certamente ridimensionato e rimesso in discussione le sorti […] Leggi tutto
di Fabio Comanducci E’ fatta …. Gli italiani, almeno oltre il trenta per cento dei votanti, hanno deciso. Il governo del Pese per i prossimi cinque anni spetta al Movimento Cinque Stelle. E’ una opportunità che gli italiani tutti non possono perdere o procrastinare di altri cinque anni. Il Movimento 5 Stelle rappresenta la novità […] Leggi tutto
di Ivo Camerini, dal blog Libertà Sindacale Mala tempora currunt, per davvero. E non tanto per le forze nuove nazionaliste che si sono affermate nelle elezioni di domenica scorsa, che al momento si stanno comportando con grande tranquillità istituzionale, ma per l’incredibile, vecchio discorso a reti unificate fatto ieri sera dal segretario del Pd Matteo […] Leggi tutto
di Tito Barbini Non ce l’abbiamo fatta e abbiamo perso. Ma il problema, credetemi, non è di qualche punto in più o in meno a Liberi e Uguali. E forse nemmeno la sconfitta secca del PD. Il problema vero è la sconfitta della sinistra e dei suoi valori. Chi ha tradito questi valori e si […] Leggi tutto
Il giorno dopo avverti una strana sensazione. Cammini per le strade del paese, incontri le persone, saluti gli amici. Un po’ dovunque respiri l’effetto della scossa tellurica determinata dall’esito della consultazione elettorale appena avvenuta. Per la prima volta, in misura marcata, certificata da meri riscontri aritmetici, il voto lucignanese premia le forze politiche di centro […] Leggi tutto
Che giudizio possiamo trarne da questo voto degli italiani per il rinnovo del Parlamento ? Sicuramente che i vincitori sono la Lega di Salvini e il M5S di Di Maio e che gli sconfitti sono Berlusconi e Renzi. Se ricordate bene, qualche settimana fa avevo scritto che il “voto utile” di veltroniana memoria aveva portato […] Leggi tutto