Ci sarà una distanza tra le immagini da cartolina del sistema turistico di Cortona e la vita di tutti i giorni con i problemi di sicurezza, welfare e futuro per Cortona? Indubbiamente sì. Tuttavia bisogna ricordare che ogni primo cittadino di ogni comune d’Italia è capo della polizia municipale. L’accordo con il quale l’amm.com. intensifica i pattugliamenti notturni del territorio, nonostante gli sforzi,sembra non produrre risultati. A questo punto è lecito suggerire al primo cittadino di utilizzare a scopo preventivo il personale addetto alla polizia municipale nella maniera opportuna richiesta dalla situazione.
I cittadini sono consapevoli dei limiti e della esiguità delle risorse messe a disposizione dei Comuni, non esigono miracoli, ma vicinanza attraverso la presenza del personale comunale nel territorio.
Negli anni duemila si individuò nella chiassosa vita notturna del Centro storico un obiettivo da colpire. In effetti ci fu una maggiore presenza delle forze dell’ordine, che davano un senso di presidio e vicinanza finché infine, con l’affermarsi di un turismo di massa, i giovani se ne sono andati e,finita la movida, sono finite le risse e i problemi di piccola criminalità. Ora i pestaggi di gestori di locali e i furti continui non possono trovare solo una risposta rassegnata con una giustizia fai da te, nata da un’ignoranza del problema, perché la macchina dello Stato tutta qui da noi non è preparata a fronteggiare forme di criminalità sempre più accentuate.
Daniele Monacchini, consigliere comunale