Nasce , per la volontà di alcuni e l’adesione di molti, l’Associazione socio-polito-culturale denominata Mirachiana Marciano . Nasce nel Comune di Marciano della Chiana. Massimo Salvadori che ne è il Presidente spiega il perché e le finalità dell’Associazione ” Mirachiana Marciano ” ovvero : un intenso sguardo sulla nostra valle, ma non solo, tramite il mezzo associativo arriveremo alla costituzione di una proposta alternativa all’attuale governo che amministra il Comune di Marciano, la necessità di azioni nuove, di volti nuovi, giovani e meno giovani, che condividano un programma che, nonostante le attuali difficoltà economiche del nostro paese e gli impegni finanziari di non poco conto dell’attuale Amministrazione, sia oggetto di proposta, di idee e di spazio alle iniziative che non mirino solo al mantenimento o ad alla estemporaneità, ma che siano frutto di programmazione e vera partecipazione e che abbia una forte attenzione alle problematiche sociali ed aggregative.
Marciano merita, per la sua storia, per il suo territorio e per la sua gente, un posto in prima fila nel panorama dei Comuni toscani.
L’Associazione è aperta a tutti i cittadini ed è libera da vincoli parenterali con partiti, movimenti e fondazioni, ma sarà anche pronta ed attenta a confrontarsi con loro e con tutti quelli che condivideranno il programma che nascerà assieme alla Lista Civica, lista che sara’ naturale espressione dell’Associazione’ .
.Assolutamente incoraggiante è stata la partecipazione all’incontro per la nascita di Mirachiana Marciano, tantissimi partecipanti, che ne hanno accolto con grande entusiasmo e partecipazione la nascita. Questo conferma quanto sia sentito il bisogno di novità e del confronto , sale di una democrazia partecipata.
Si muove quindi , forse in anticipo, ma con forte determinazione Massimo Salvadori che sarà capolista e quindi futuro candidato a Sindaco nel Comune di Marciano nella lista che prenderà il nome della nascitura Associazione alle prossime elezioni previste nel 2014, senza incertezze e con forte determinazione.
Prossimo appuntamento a fine Gennaio con la presentazione ufficiale del movimento associativo, dei vari incarichi al suo interno e delle linee guida caposaldo dell’iniziativa.
Salvadori, nato a Marciano nel ’51 , da anni dirigente bancario , chianino doc , scommette sul territorio e sulla partecipazione , una sinergia vincente in situazioni amministrative difficili, alternativa civica alla attuale amministrazione che e’ oggi espressione del centrosinistra