Non è la prima volta che mi occupo di sicurezza nelle scuole del territorio, in qualità di consigliere comunale, nonché candidato a Sindaco per il comune di Cortona, sento il dovere di parlare pubblicamente a tutti i genitori, alunni, studenti e docenti di tutto il territorio cortonese. Credo che uno dei temi più importanti, sia quello della messa in sicurezza dei plessi scolasti, in alcuni casi ci sono edifici obsoleti che debbono essere attenzionati.
Personalmente nel mio piccolo, ringraziando tutta la segreteria di Futuro per Cortona, ho accettato la candidatura, “imponendo” un programma serio e trasparente, lo stesso verrà divulgato nei prossimi giorni, dove è stato inserito come priorità, la messa in sicurezza di tutti gli edifici scolastici. Molti ricorderanno la storia del tetto della scuola del Sodo, alcuni soggetti quando accennai alle fatiscenti condizioni dello stesso, mi tacciarono di essere allarmista, secondo costoro tutto era a posto; mesi dopo il tetto fu smantellato e rifatto, durante lo smantellamento, con tanto di documentazione fotografica, saltarono alla luce i “famosi” puntelli, negati prima da tutti. Sempre parlando di sicurezza,dopo varie segnalazioni pervenutemi, presentai anche una interrogazione consiliare, per chiedere lumi sulla sicurezza di alcune scuole, nella stessa venivano richiesti espressamente i certificati inerenti la sicurezza, antincendio e rispetto delle norme in materia, ad oggi purtroppo non ho ancora avuto questa documentazione, evidentemente i problemi esistono, aldilà di ogni annuncio politichese. Credo che un Sindaco debba avere una sensibilità per tutti, in particolare verso queste tematiche, verso la sicurezza dei ragazzi e di tutto il personale operante nelle scuole, solo con la buona volontà, prima ancora di guardare alle “scalate” politiche, occorra un impegno fermo e deciso, io mi impegnerò per risolvere questi problemi, coinvolgendo tutti gli enti competenti, effettuando sopralluoghi con persone competenti, obbligando chi di dovere ad emettere tutte le certificazioni attestanti la sicurezza, nel rispetto delle norme vigenti. In alcuni casi occorrerebbero solo piccole modifiche, miglioramenti interni ed esterni agli edifici. Un Sindaco deve amare di più il proprio popolo, deve impegnarsi di più per il proprio territorio, solo una politica attenta potrà far migliorare la vita, come i servizi a tutti i cortonesi.
Meoni Luciano