Dai Comuni
“Con le vacanze pasquali la stagione turistica entra nel suo periodo migliore e Cortona è pronta. In questi anni il tessuto economico e di sviluppo del territorio cortonese, come di altre aree della Toscana, si è profondamente modificato, passando da una connotazione agricola e manifatturiera ad una realtà fortemente orientata verso il turismo ed il terziario […] Leggi tutto
“Il Santucce Storm Festival rappresenta un’ulteriore occasione per scrittori o aspiranti tali per presentare le loro opere al pubblico”. Così Massimiliano Lachi, assessore alla Cultura, l’indomani della pubblicazione del bando per la terza edizione del Premio letterario “Santucce Storm Festival” organizzato dalla Città di Castiglion Fiorentino, per elaborati in lingua italiana inediti o editi. Leggi tutto
Mercoledì 12 aprile 2017 il Sindaco di Cortona Francesca Basanieri ha ricevuto nel suo studio una delegazione del Granducato del Lussemburgo guidata dal Ministro delle Finanze Pierre Gramegna. Assieme al Ministro erano presenti l’ex Ambasciatore Italiano in Lussemburgo Stefano Maria Cacciaguerra Rangheri, Pietro Russo Membro italiano della Corte dei Conti Europea e Fulvio Benicchi. Leggi tutto
Da lunedì 3 aprile, i giardini, gli ingressi delle scuole e delle case, i negozi e tanti altri spazi si sono colorati di piccoli aeroplani, girandole e mongolfiere, farfalle e nuvole… Erano i “mezzi” scelti e realizzati dai bambini del Comune di Cortona per diffondere l’informazione circa la campagna di Save the Children dedicata alla […] Leggi tutto
Compie tre anni il prezioso sodalizio che unisce APC e il MAEC – Museo dell’Accademia Etrusca e la Città di Cortona (Arezzo), per un turismo in libertà che abbraccia la passione per la cultura e il patrimonio artistico e territoriale italiano. La convenzione, nata in occasione della mostra “Seduzione etrusca” del 2014, festeggia questo anniversario […] Leggi tutto
Nell’ultima seduta di Consiglio l’Amministrazione Comunale di Monte San Savino ha approvato la disciplina della TARI per quanto riguarda l’anno in corso. L’imposta comunale sui rifiuti sarà divisa come sempre in due rate (2 Maggio e 31 Luglio, più il conguaglio finale del 30 Novembre) con una riduzione media del contributo richiesto ai cittadini e […] Leggi tutto
Il comune di Castiglion Fiorentino informa che sono assegnate dal Dipartimento della Protezione Civile di Roma, d’intesa con la Regione Toscana, risorse economiche pari a euro 8.904.952,08, per l’attuazione di interventi strutturali di rafforzamento locale, di miglioramento sismico o, eventualmente, di demolizione e ricostruzioni di edifici privati. Leggi tutto
Il Comune di Monte San Savino ha ottenuto dalla Regione Toscana un finanziamento di oltre 17mila euro per gli studi di micro-zonazione sismica. Il lavoro si svilupperà nelle frazioni di Alberoro, Borghetto, Montagnano, Palazzuolo, Poggio Fabbrelli, Verniana, Vertighe e ha come obiettivo l’individuazione delle zone in cui le peculiari condizioni locali (geologia, litologia, stratigrafia, struttura […] Leggi tutto
E’ stato sottoscritto questa mattina nella sala del Consiglio a Monte San Savino il protocollo d’intesa tra la Asl Toscana sud est e l’Amministrazione Comunale. Alla firma erano presenti il Direttore Generale Enrico Desideri e il Sindaco Margherita Scarpellini, insieme con la Direttrice della zona sanitaria aretina Antonella Valeri e all’Assessore alla Sanità del Comune […] Leggi tutto
Dopo la suggestiva processione di venerdì sera a Montecchio Vesponi, con domani iniziano i riti che si tengono nel centro storico di Castiglion Fiorentino. Le processioni notturne della Settimana Santa continuano una secolare tradizione religiosa della popolazione castiglionese. Numerosi confratelli, appartenenti a tre diverse Compagnie (Compagnia S. Antonio, vestita di bianco; Buona Morte, vestita di […] Leggi tutto