Scartare di lato e cadere
Sabato scorso si è svolta, in una Sala del Consiglio Comunale di Cortona gremita, la cerimonia di consegna della cittadinanza onoraria all’Avvocato Nicodemo Settembrini, in virtù delle sue molteplici attività filantropiche. La Fondazione Settembrini, nata nel 2011, ha contribuito in questi anni all’organizzazione di eventi culturali di altissima caratura, a partire dal Premio Giornalistico “Pietro […] Leggi tutto
La storia che vi voglio raccontare oggi parte da Gabriele, un bambino vispo che frequenta le elementari di Terontola. Gabriele fa la quarta e le sue grandi passioni sono la lettura e l’automobilismo. I motori così presto? È tutto merito dello zio Luca, uno zio speciale. Luca Donateo festeggiava i suoi 26 anni, il 30 […] Leggi tutto
Sabato 15 settembre si è svolta, presso la Sala Conferenze del Convento dei Frati Minori di Santa Margherita, la presentazione dei lavori di restauro della Cappella votiva ai caduti cortonesi nella Prima Guerra Mondiale presente nel Santuario. I cortonesi la conoscono bene, perché si tratta di un luogo che coniuga la devozione religiosa alla memoria […] Leggi tutto
Tra luglio e agosto, qualche decina di milanesi è stati colpita dalla legionella, malattia infettiva che si trasmette attraverso l’acqua e gli impianti di condizionamento; alcuni di loro, purtroppo, non ce l’hanno fatta. Notizie come questa, unite all’ormai infinito dibattito sui vaccini, mi hanno spinto ad approfondire il tema delle epidemie nella nostra Cortona. Pensate […] Leggi tutto
Mettendo a posto i libri, saltano fuori cose interessanti che riguardano Cortona. Il primo documento che vi propongo è una lettera del vescovo di Cortona Riccardo Carlesi (predecessore di Giuseppe Franciolini, in carica tra il 1923 e il 1932) inviata il 26 dicembre 1925 al parroco dell’Ossaia don Emilio Fischi in occasione della prima celebrazione […] Leggi tutto
Anche quest’anno la Fortezza del Girifalco di Cortona ospita, oltre alle consuete mostre di fotografia, concerti che possono godere di questo evocativo palcoscenico. Sabato 28 luglio è stata la volta di Nada, che ha attirato un ampio pubblico e ha dato un ottimo punto di partenza al Fortezza Summer Festival. L’evento era frutto della collaborazione […] Leggi tutto
Pochissima avventura, e poca originalità, nelle tracce di italiano per la Maturità 2016. Questa mattina, 2800 studenti della nostra provincia hanno affrontato il test che apre i giochi ed è uguale per le scuole di ogni ordine e grado. A leggere il pdf pubblicato dal Ministero, si vede che i quadri del MIUR non contavano […] Leggi tutto
Sabato 12 marzo scorso si è svolta presso il Teatro Signorelli di Cortona la presentazione del terzo libro di Stefano Duranti Poccetti, collaboratore di ValdichianaOggi e direttore del webmagazine Corriere dello Spettacolo. Il volume, intitolato Frammenti dalla Senna, è frutto di un lungo soggiorno dell’autore a Parigi e può essere ordinato in tutte le librerie […] Leggi tutto
Una due giorni dedicata interamente all’arte di Marco Bellocchio: questo l’ultimo week-end castiglionese, con la proiezione allo “Spina” di Via Trieste del primo e dell’ultimo film del regista, I pugni in tasca (1965) e Sangue del mio sangue (2015). Alla proiezione del primo, sabato sera, ha partecipato lo stesso autore, che si è prestato ad un’interessante chiacchierata […] Leggi tutto
Il giorno della maturità, finalmente. Nelle scuole superiori di tutta Italia si è celebrato questa mattina uno dei pochi rituali laici sopravvissuti allo svuotamento di senso delle istituzioni – a giudicare dall’affluenza, neanche le elezioni lo sono più. La quiete dopo la tempesta, direi, citando il giovane favoloso: non mi riferisco al maltempo degli ultimi […] Leggi tutto