“Il vino è un’opera d’arte ed in quanto tale deve essere trattato”. A dirlo sono i curatori della mostra “Brindare con gli occhi. Comunicare/ Degustare le eccellenze dei vini del Riminese. Etichette e cartoline”, organizzata dall’Ambasciata delle Città del Vino d’Europa sede di Rimini, inaugurata il 4 settembre nei musei civici della città, aperta sino al 3 ottobre 2021 (ingresso gratuito).
L’esposizione, che dà valore alla storia e al futuro della viticoltura e delle cantine eccellenti del riminese, ha una sezione dedicata alle diverse modalità di comunicare il vino attraverso le etichette. Ed è in questa speciale sezione che è esposta la bottiglia di Amarone Dominì Veneti con l’etichetta a edizione limitata dedicata ad Ulisse, l’eroe omerico in cui Cantina Valpolicella Negrar identifica il proprio motto aziendale, “Con lo sguardo al futuro”, in quanto portatore di valori condivisi, a partire dallo stretto legame con le proprie radici territoriali alla naturale tensione a raggiungere, con l’ingegno che porta all’innovazione, nuove mete ed orizzonti.
di Claudio Zeni