evidenza
Se a Cortona esiste un luogo in cui la luce della spiritualità francescana si riflette nei caldi bagliori dell’oro, questo è senz’altro da ritrovarsi nella chiesetta del convento di Santa Chiara. Nei prossimi mesi, l’altare maggiore di questa chiesa, mirabile opera in legno dorato intagliata dai cortonesi Fabbrucci, apparirà in una veste differente dal solito […] Leggi tutto
Parte con il piede giusto il 2° MEMORIAL “ALBERTO CANGELONI”(storico giornalista cortonese), il torneo di tennis Open che in questi giorni di fine estate sta’ animando il bellissimo Circolo del tennis di Cortona, grande successo di partecipazione visto che è stato raggiunto il numero limite di 64 iscritti; per dieci giorni pertanto il Circolo della […] Leggi tutto
Pienza è una chicca della Val d’ Orcia che mi ha sempre regalato momenti bellissimi prima con i miei genitori e poi con qualche gita in solitaria, ma oggi, ahimè, mi ha dato una delusione grandissima in quanto la squadra di questo bellissimo paese ha battuto la squadra della cittadina in cui vivo da quarantasette […] Leggi tutto
E’ incredibile come nel calcio e nello sport in generale non ci sia nulla di scontato e la dimostrazione lo è la partita di oggi del Santi Tiezzi giocata davanti ad almeno trecento spettatori e forse anche qualcuno in più sotto un sole cocente in un match, come si è soliti dire, vietato ai deboli […] Leggi tutto
Peccato, perché se la squadra avesse giocato sempre come oggi, staremmo a parlare di tutt’ altro campionato ed invece, a due partite dalla fine, è ufficiale: saranno i play out a decidere se i nostri Arancioni rimarranno in Promozione o scenderanno nell’ incubo della Prima Categoria. Ripeto, è un peccato, ma con i se e […] Leggi tutto
A poco serve dire che, soprattutto nella ripresa, gli Arancioni hanno giocato nella metà campo avversaria, impedendo ai ragazzi rossoblù di ripartire, tirando un’ infinità di corner e calci di punizione che, però, non hanno sortito effetto alcuno; a poco serve dire che la sconfitta è immeritata, perché è effettivamente immeritata, quando vai a prendere […] Leggi tutto
Mia nonna, la mia mamma alla sua destra e, dall’altro lato, mia zia Guglielma, la sorella di mia madre Una foto, la prima insieme della loro vita, fatta sicuramente per mandare “a futura memoria” la raggiunta serenità dopo che, dalla più tenera infanzia alla gioventù, da sole ma sempre unite, avevano lottato per superare i […] Leggi tutto
Tre rintocchi di campana più piccoli e due più potenti? Potevano essere le 2, 45 della notte, le 8,45 del mattino o le 14,30 del pomeriggio. Due colpi piccoli e 5 gravi? Le 5,30 oppure le 11,30 o le 17,30. L’immagine, per quanto bella, non può rendere l’idea di quale fosse, per intero, lo scenario […] Leggi tutto
Parafrasando un famoso film dei primi anni ’80, dopo la partita di oggi verrebbe da dire “ Non ci resta che piangere “. Un punto nelle ultime sei partite rappresenta un bilancio indecoroso, vuoi per un pizzico di sfortuna, vuoi per partite giocate non all’ altezza, vuoi perché non so nemmeno io cosa, ma la […] Leggi tutto
La nostra Antonella Scaramucci introduce la recensione di Caterina Falotico su di un gradevole libro opera di una ex cortonese trapiantata ad Oxford, resoconto piacevolmente godibile quanto la crostata “tosco-materana” di cui potremo conoscere la ricetta leggendo fino in fondo. Ci arriva da Oxford e a Oxford è stato scritto, ma è evidente che […] Leggi tutto