Nel pomeriggio, la dott.sa Margherita Gilda Scarpellini affronterà il tema “L’Olio e il Sacro in Etruria”. L’appuntamento è alle 16.00 al Museo Civico Archeologico, dove si terrà anche un dibattito con la partecipazione degli esperti dell’AICOO (Associazione Italiana Conoscere l’Olio d’Oliva) di Arezzo, che illustreranno come conoscere e riconoscere l’olio extra vergine di oliva e verranno date informazioni utili per l’acquisto.
Accanto all’olio in piazza del Municipio, ci sarà anche il vino lungo Corso Italia con “I Giorni di Bacco”, evento promosso dal Terziere di Porta Fiorentina.
Inoltre, come in ogni altra quarta domenica del mese, è prevista la Mostra scambio di cose vecchie ed usate e L’Armadio in Piazza (lo scambio di abbigliamento vintage ed accessori) ai giardini pubblici.
A proposito di prodotti tipici locali, da segnalare anche che i camperisti sono stati omaggiati dall’Amministrazione comunale con olio, miele, pasta, oltre che materiale informativo su Castiglion Fiorentino, in particolare la cartina dei Percorsi Sacri. E proprio in occasione del benvenuto ai turisti, il Sindaco Brandi ha annunciato due importanti novità: la creazione di un’area attrezzata per camper nel parcheggio della piscina e la nascita di una quarta struttura museale dedicata al ricamo e al merletto nella Chiesa di S. Chiara con la famosissima collezione Navone, fornitrice della Casa Reale