Cinque gli argomenti all’ordine del giorno della seduta pomeridiana. Si parlerà, tra l’altro, della realizzazione di un impianto per la produzione di energie rinnovabili e dell’affidamento alla Pro Loco dei servizi di gestione del Museo Civico, di informazioni turistiche e di bigliettazione per l’accesso alla terrazza del palazzo comunale.
La sessione delle 21.30 sarà aperta anche agli interventi del pubblico e incentrata su tematiche culturali. Sarà anzitutto proposta all’assemblea l’approvazione di un atto che individua nella Banda Musicale e nella Corale Poliziana i gruppi musicali di interesse comunale in occasione delle celebrazioni per i 150 anni dell’Unità d’Italia.
Il Ministero per i Beni Culturali ha infatti istituito il Tavolo nazionale per la promozione della musica popolare e amatoriale, considerata “espressione tipica dei territori e fattore di aggregazione sociale”, invitando gli 8.100 Comuni d’Italia a convocare, per oggi, un Consiglio Comunale aperto sull’argomento.
La seduta sarà quindi introdotta da un’esecuzione di brani musicali a cura dell’Istituto di Musica, gestito dalla Fondazione Cantiere Internazionale d’Arte, con Viola Migone (violino) e Sofia Scroppo (violoncello).
Successivamente il Consiglio discuterà un Ordine del Giorno sulle politiche culturali presentato dal gruppo di maggioranza “Centrosinistra per Montepulciano”. Il documento analizza il ruolo della Fondazione Cantiere e del Cantiere Internazionale d’Arte, rivendica al progetto culturale nel suo complesso un grande valore strategico e impegna il Sindaco e la Giunta ad operare per il consolidamento e lo sviluppo di questa realtà.