Apertura straordinaria della Torre di Marciano nel giorno di Natale per la suggestiva rappresentazione del presepe vivente che si terrà dalle ore 17 alle 19, con replica il 5 gennaio, all’interno delle mura del capoluogo. Un’attenta ricostruzione iconografica dell’epoca ha fatto delle scene di questa Natività – organizzata dalla Parrocchia dei Santi Andrea e Stefano e giunta alla sua undicesima edizione, per la regia di Giancarlo Statuti – una piccola perla delle festività natalizie, mèta nel tempo di migliaia di visitatori.
Per il terzo anno consecutivo dalla sua apertura, la terrazza panoramica della Torre medievale di Marciano sarà il luogo privilegiato per assistere allo spettacolo di luci che si diffondono dalla moltitudine di fiaccole sparse in ogni vicolo del centro storico.
L’iniziativa, è stata presentata nel Palazzo comunale dal sindaco Marco Barbagli insieme agli organizzatori: “L’impegno condiviso da tutti è quello di mantenere viva questa tradizione cercando, al contempo, di migliorarla costantemente”. Sono intervenuti per la Chiesa dei Santi Andrea e Stefano, il parroco don Gaetano Scortegagna con il Diacono Raffaello Renzoni e lo stesso regista Statuti, anticipando: “Per ogni nuova edizione, il nostro impegno si alimenta di linfa nuova. Accanto ai vecchi e già collaudati quadri se ne aggiungono infatti di nuovi tanto che ogni angolo, sia in piazza Fanfulla che nei vicoli adiacenti che conducono verso la Capanna, è pieno di scene e figuranti”. Nel borgo medievale acceso di antichi bagliori, “una storia d’amore che non invecchia” e da non perdere.