La rassegna dunque avrà lo scopo di mettere a confronto le due realtà gastronomiche, scoprendone i punti di forza ed anche le analogie, sia per quanto riguarda la preparazione dei prodotti che per quanto riguarda alcuni sapori, riscoprendo anche il valore e l’importanza di un’alimentazione sana, nel rispetto dell’ambiente. Gli stand dei produttori, distribuiti lungo tutto il corso di Montepulciano saranno aperti dalla mattina alle 10:00 fino la sera alle ore 20:00 di entrambe le giornate. I produttori partecipanti garantiranno provenienza, tracciabilità, qualità e salubrità dei prodotti in vendita. Inoltre, in occasione della manifestazione i negozi del Centro storico proporranno irresistibili sconti .
Un fine settimana all’insegna del gusto, ma anche dell’approfondimento culturale, per tutta la durata della manifestazione sarà infatti possibile visitare ad un prezzo ridotto la mostra “Macchiaioli a Montepulciano”, che resterà aperta fino al 31 marzo 2011 e che ha già raggiunto le 11mila presenze.
L‘evento, organizzato dal Centro Commerciale Naturale di Montepulciano è riuscito a coinvolgere tutti gli enti e le associazioni legate al territorio, realizzandosi proprio grazie alla preziosa collaborazione delle realtà poliziane più importanti, come il Comune di Montepulciano, che insieme alla provincia di Siena ha patrocinato l‘evento, il Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano, e la Banca di Credito Cooperativo di Montepulciano, sponsor ufficiale della manifestazione