Eventi
Il “Convivio alla Torre” è proposto dall’Associazione culturale Scannagallo come evento rievocativo, culturale e di promozione delle attività sociali: il 20 gennaio 2018 alla torre di Marciano partecipano le Associazioni Capitani dell’Arme antica (Città di Castello: Compagnia di Lanzichenecchi), Rinascimento nel Borgo (Sansepolcro: Mercato ed attività artigianali), Compagnia Giovanni dalle Bande Nere (Firenze: usi, costumi […] Leggi tutto
Primo appuntamento del 2018 con la stagione di prosa del Teatro Signorelli che ospita uno dei grandi protagonisti del teatro italiano, Glauco Mauri (88 anni) che assieme a Roberto Sturno portano in scena una delle opere più importanti di Samuel Beckett: Finale di Partita. Assieme a Mauri e Sturno Elisa Di Eusanio e Mauro Mandolini, […] Leggi tutto
Domani, sabato 13 gennaio presso la Pinacoteca di Castiglion Fiorentino dalle ore 16,00 alle ore 18,00 circa, sarà presentato il volume di Angelo Tanganelli “Fame freddo fume”. La presentazione si articolerà in una esibizione canora di canti dialettali locali tratti dal libro e dalla ricerca dell’autore. Il volume , prosegue la serie iniziata con il […] Leggi tutto
Le classi quinte di Terontola sono classi fortunate! Lo scorso anno hanno letto il libro”Oltre il muro cosa c’è” di Rocco Sestito con le illustrazioni di Fabio Vettori, e sabato 13 gennaio lo porteranno in scena al Teatro del Seminario, in Palazzo Vagnotti, a Cortona, alle 17.00. In mezzo, fra la quarta e la quinta, […] Leggi tutto
Venerdì 12 gennaio 2018 si terrà la Notte Nazionale del Liceo Classico; 407 licei italiani si sono iscritti a questa iniziativa nata per diffondere i valori delle cultura e civiltà classica. I licei di tutta Italia aderenti all’iniziativa resteranno aperti dalle 18:00 alle 24:00 e attraverso eventi di vario genere si apriranno alla cittadinanza. Anche […] Leggi tutto
Dal 14 gennaio al 4 febbraio 2018 Palazzo Graziani, sede della Fondazione CariPerugia Arte di Corso Vannucci, 49, a Perugia, ospita“Naturografie”, mostra di Roberto Ghezzi a cura di Andrea Baffoni. Domenica 14 gennaio, alle ore 17,30, l’inaugurazione ufficiale alla presenza dell’artista cortonese e del curatore. L’iniziativa espositiva, a ingresso gratuito, rispetterà i seguenti orari: dal […] Leggi tutto
Crescono con “Libri Amici” le iniziative alla Biblioteca Comunale di Monte San Savino, intitolata alla memoria del Cardinale Giovanni Colombo, cittadino onorario savinese. La nuova sede della Biblioteca, ospitata nei locali totalmente rinnovati di Palazzo Galletti in quello che sta progressivamente diventando un “Palazzo della Cultura” a 360°, ospiteranno un fitto programma di eventi fino […] Leggi tutto
Chiusura di settimana con il Festival dei Diritti. Sabato 13 gennaio, al Teatro Verdi di Monte San Savino, incontro con Vladimir Luxuria invitata dal Festival a presentare il suo ultimo libro, scritto con Stefano Genovese, “Il coraggio di essere una farfalla” (Piemme). Inizio ore 21:15. Ingresso libero. Sono pochi ad avere il coraggio di indossare […] Leggi tutto
La Chiesa di San Filippo Neri a Cortona ospita il “Concerto per il nuovo anno” promosso dall’Associazione Amici della Musica e la Fondazione Nicodemo Settembrini, in collaborazione con Banca Popolare e Comune di Cortona. Il concerto sarà un viaggio nel repertorio della musica barocca, con Stefano Rondoni (violino) e Ermanno Vallini (violoncello) ed è previsto […] Leggi tutto
È da dieci anni che a Cortona il primo giorno dell’anno inizia con la colazione al Museo Maec. Quest’anno il Museo dell’Accademia Etrusca e della Città di Cortonafesteggia la straordinaria iniziativa che con crescente entusiasmo di pubblico ed operatori ha caratterizzato la città negli ultimi dieci anni. Un evento di successo ideato ed organizzato da Terretrusche con […] Leggi tutto