Ho letto di quegli italiani che per divorziare più velocemente sono andati a Londra. Oltre a non valere il divorzio, in Italia rischiano anche l’accusa per reato di bigamia se si sono anche risposati (art. 556 C.p., da uno a cinque anni di reclusione).
Meglio non sposarsi allora, oppure andare a colpo sicuro, come hanno fatto i protagonisti delle famiglie delle fiction, quelli dove i bambini nascono sotto ai cavoli, non esiste il problema del sesso e le questioni possono essere risolte con un kit acquistabile on line. Le cinque famiglie in cui vorrei essere nato e il segreto del loro benessere.
* La famiglia Hogan. Segreto: libera alimentazione a base di cheddar
* La famiglia Bradford. Segreto: l’incesto regolarizzato
* La famiglia Addams. Segreto: il bondage selvaggio unito al bianco e nero
* La famiglia Walsh. Segreto: il mutuo secolare sulla prima casa (e l’auto familiare)
* La famiglia Cesaroni. Segreto: “l’acqua fa male, il vino fa cantare”
“Ciò che conta nella vita non è né il matrimonio, né la famiglia, né i figli, quelli sono momenti di passaggio. Ciò che è determinante è il tuo percorso, quello per cui sei nato, il talento per cui sei portato”. Lo dice il prof. Morelli, quindi è vero di sicuro. Colonna sonora: Being for the benefit of Mr. Kite By The Beatles