Come annunciato nelle scorse settimane la città etrusca tornerà sul ‘mainstream’ televisivo, protagonista della popolare trasmissione di Rai 2 “Mezzogiorno in famiglia” nelle puntate dell’11 e 12 Febbraio prossimi. Il format è una sorta di riedizione di Campanile Sera, ossia lo “scontro” in forma di gioco fra due città italiane fra prove di abilità, cultura generale, danza e canto. Per questo si è già al lavoro per formare la squadra di 12 persone.
L’Ufficio Cultura del Comune ha avviato una prima selezione e c’è ancora la possibilità di candidarsi.
Una troupe della trasmissione, che è condotta da Massimiliano Ossini e Manila Nazzaro, sarà in città dal prossimo 8 Febbraio per preparare i collegamenti in esterna. Una parte della squadra sarà infatti in studio a Roma, mentre alcuni giochi verranno svolti a Cortona.
Ovviamente ‘Mezzogiorno in famiglia’, a cui prese parte alcuni anni fa Castiglion Fiorentino, è un’occasione di ‘vetrina’ per la città, le sue tradizioni e le eccellenze specialmente nel campo eno-gastronomico.
Chi ha qualche anno in più ricorderà sicuramente che Cortona è stata protagonista di palcoscenici simili, anche se di ben altra portata in termini di audience e popolarità, come “Giochi senza Frontiere”, la trasmissione eurovisiva che metteva una contro l’altra città di molti paese europei. Era il 10 Agosto 1980 e la città etrusca inviò una propria rappresentativa a Diest, in Belgio