Turismo&libri

Castello di Gargonza appunti di viaggio racconti di Toscana tra cultura e cibo

Secondo appuntamento con “Appunti di viaggio. Racconti di Toscana tra cultura e cibo”, in programma per martedì 19 luglio a partire dalle ore 19,30. L’evento è organizzato da Confesercenti Arezzo nell’ambito del progetto di Vetrina Toscana, la rete della Regione che promuove i prodotti e i piatti tipici toscani.

 

“Protagonista di questa nuova tappa – sottolinea Lucio Gori, coordinatore Assoturismo Confesercenti Arezzo – sarà la Valdichiana con lo scenografico Castello di Gargonza, splendida testimonianza di borgo agricolo fortificato toscano, con la sua torre, i considerevoli resti delle sue mura e di una porta duecentesca, la sua Chiesa romanica del XIII secolo con campanile a vela e bifora, le sue abitazioni affacciate sui suoi stretti vicoli è situato su un’altura dominante la Val di Chiana”.

 

Alle ore 19,30 è previsto il ritrovo dei partecipanti breve presentazione e partenza prima della visita guidata. Alle ore 20,30 cena-degustazione con la presentazione prodotti locali mentre alle ore 22 partenza per la seconda visita guidata.

“Durante la serata nel borgo fortificato – aggiunge Gori – rivivremo la Gargonza nel XVI secolo, le due facce del Rinascimento: da una parte lo splendore degli abiti di corte e della danze rinascimentali, dall’altra un tuffo nel “mestiere delle armi” con duelli archibugeri picchieri. Si consigliano ai partecipanti scarpe comode per camminare”.

 

Il costo dell’evento è di 20 euro comprensivo di visita guidata, menù/degustazione ed esibizioni di danze rinascimentali e duelli archibugeri picchieri. Gratuito per minori di 10 anni.

 

Per partecipare all’iniziativa è necessario contattare Confesercenti Arezzo referente Lucio Gori cell. 338/7417046, anche su whatsapp, dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18, e-mail: lucio.gori@confesercenti.ar.it

 

di Claudio Zeni

 

 

 

Claudio Zeni

Share
Published by
Claudio Zeni

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

3 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

3 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

3 anni ago