Sport

Intervista al Mister Giusti, fra soddisfazione e rammarico per i punti persi

_ Luca Giusti, finalmente è arrivata la prima sospirata vittoria di questo campionato. Un giocatore esperto ed uno giovane l’ hanno risolta, questo per dire che tutti sono importanti.

_ Finalmente è arrivata la prima vittoria di questo campionato, ce la saremmo meritata anche in qualche partita precedente, ma purtroppo non siamo riusciti a concretizzare la mole di gioco creata nelle tre partite precedenti. In questo match, la squadra ha disputato una grande prova a livello tattico, al cospetto di una grandissima squadra. Hanno risolto uno dei più giovani, Rossi, ed il più “ vecchio “, Ceccagnoli. Ho una gran rosa a disposizione, con tanti giovani. Rossi e Crocini, al momento stanno avendo più spazio rispetto ad altri giovani, essendo un po’ più “ avanti “.

_ A proposito di giovani, sia Rossi che Crocini stanno trovando, meritatamente, spazio, dimostrando molta personalità. Rossi, poi, domenica, ha fatto un goal da altri palcoscenici.

_ Sono due giocatori che stanno facendo molto bene e che stanno giocando, fra le altre cose, in una zona di campo che non è propriamente la loro, però sono due giovani che si stanno adattando molto bene e stanno facendo ottime prestazioni. Ma anche Duri, Ferraro, Gianmaria e Matteo Nandesi, Mura, gli stessi Tammariello e Poggesi; ho una rosa composta da tanti ragazzi giovani che stanno crescendo velocemente e di questo sono molto soddisfatto.

_ Forse, domenica, la squadra ha creato in attacco meno rispetto alle precedenti partite, però stavolta è stata più concreta e non ha trovato portieri avversari in vena di miracoli.

_ La squadra, come ti dicevo prima, domenica tatticamente è stata perfetta, ho rivisto il Cortona Camucia dell’ anno scorso. Nelle prime tre partite avevamo giocato bene ed anche meglio della stagione passata. Squadra compatta, organizzata, che sfrutta le occasioni, che concede poco agli avversari, tutti concentrati. Per me, la miglior partita della stagione a livello tattico, a parte gli ultimi dieci minuti in cui mi hanno fatto arrabbiare.

_ Ovviamente, dopo quattro partite, è difficile fare un bilancio, ma tu come hai visto la squadra in questi incontri? Cosa ti ha soddisfatto e su cosa, invece, pensi che ci sia da migliorare?

_ La squadra, a mio parere, ha raccolto meno di quanto seminato, però questo è il calcio ed è solo ed esclusivamente colpa nostra se abbiamo solo quattro punti, ci dobbiamo rimboccare le maniche perché è un campionato molto difficile, anche più difficile dell’ anno scorso, molto equilibrato, ci sono tante squadre di livello alto, vedi la Terranuovese, il Montalcino che andremo ad affrontare dopo la sosta, una squadra che ha preso giocatori dal Grosseto, dal Rende; è una squadra con un organico pauroso. La stessa Terranuovese, domenica, aveva cinque giocatori esperti in panchina che in Promozione giocherebbero dappertutto e qualcuno non è nemmeno entrato.

_ Venendo al mercato, quanto ti pesa non poter avere più a che fare con un giocatore come Agostini che, per il centrocampo, poteva risultare una pedina importante?

_ Agostini è sicuramente un ottimo giocatore, ma io sono contento dei giocatori che ho a disposizione, anche se l’ unica incognita può essere qualche problema fisico come sta avendo ultimamente Tanganelli; di conseguenza l’ organico è sì ampio, ma sempre con qualche incognita come alcuni dei giovani che il sabato vanno a giocare con la Juniores. Rossi, Crocini, Ferraro … abbiamo abbondanza in mezzo al campo e sono convinto che anche quest’ ultimo, per quanto al momento non stia trovando molto spazio, con il prosieguo del campionato, possa darci un aiuto non indifferente.

_ Adesso, c’ è la sosta di una settimana e poi si riprende con la trasferta di Montalcino. Com’ è la situazione della squadra, sono tutti a disposizione o c’ è qualche giocatore da recuperare?

_ Sulla carta, è una grossa squadra: portiere, esterno sinistro ed un centrocampista vengono dal Grosseto, senza dimenticare Vento, Pecchi, De Gennaro, Bonsi, almeno due giocatori che vengono dalle Badesse, il giocatore più scarso ha giocato in Eccellenza. Sarà difficile, ma sono fiducioso: ho ritrovato il Cortona dell’ anno scorso ed, anzi, peccato per questa sosta perché dopo una vittoria, anche per il morale, sarebbe stato meglio giocare. Ho qualche giocatore con qualche acciacco, come Bianconi, Ceccagnoli e Morvidoni, ma conto di riaverli tutti a disposizione in tempi piuttosto brevi.

Stefano Steve Bertini

Ufficio Stampa

In ossequio al "riceviamo e pubblichiamo" diamo spazio a tutte le associazioni, enti, partiti, comitati, società sportive e soggetti attivi del territorio, pubblicando i materiali inviati dai loro Uffici Stampa

Share
Published by
Ufficio Stampa

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

3 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

3 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

3 anni ago