Categories Comunicati stampa

PdL: “A Castiglioni Misericordia in deficit”. Mugnai interroga la Regione

Rivedere l’accordo quadro che lega Regione Toscana e settore del volontariato pensando a un aumento dei rimborsi e con un occhio di riguardo al servizio di emergenza medica: è sostanzialmente questo ciò che il Vicepresidente della Commissione sanità del Consiglio regionale Stefano Mugnai (Pdl) domanda alla giunta regionale attraverso un’interrogazione a risposta scritta. L’iniziativa è scattata sulla scorta delle criticità emerse durante il convegno sul tema del volontariato svoltosi lo scorso lunedì sera a Castiglion Fiorentino, in provincia di Arezzo, nella sede della Misericordia.

 

Proprio la situazione della Misericordia di Castiglioni serve a Mugnai come caso di scuola per sollevare il problema più generale: «La Misericordia di Castiglion Fiorentino presenta le seguenti criticità finanziarie: una perdita di 29.945,95 euro per crediti non riscossi dal Comune e inseriti nella massa passiva fallimentare del Comune; debiti bancari per 30.705,12 euro al 2012 a causa dei ritardi dei pagamenti da parte di Asl  e Comune per servizi resi successivamente al 2010; calo dei servizi ordinari e accessori (quali  trasporto sangue, postazioni Cup, centralino ecc.) a causa della ristrutturazione interna alla Asl; servizio di emergenza medica 118 passivo per le  casse per circa 7.500 euro mensili». Insomma, vita grama. «Il servizio di emergenza medica 118 svolto 24h – esplicita ancora Mugnai – impone l’utilizzo per ogni turno di 1 autista e 2 soccorritori, e i dipendenti che vi trovano impiego sono 5 autisti, 2 soccorritori part-time e 10 volontari soccorritori  che si alternano nei turni. Il costo mensile delle risorse umane è pari a 13.617 euro, mentre il rimborso mensile da parte delle Asl  (stand by) è di 6.928 euro. Ci sono anche altri costi fissi, per cui il deficit mensile è pari a 7.418 euro. Anche il rimborso chilometrico per il carburante  è insufficiente a sostenere il servizio reso dai mezzi».

Dinanzi a questa fotografia, richiamato l’accordo quadro con il settore del volontariato risalente al 2010, Mugnai domanda alla giunta regionale «se l’accordo quadro sarà rivisto», «se sarà aumentato il rimborso stand by» e «se nei nuovi budget che saranno fissati dalla nuova conferenza permanente dei servizi saranno privilegiati i servizi di emergenza medica 118 piuttosto che il servizio ordinario».

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

3 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

3 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

3 anni ago