Categories Comunicati stampa

PD Torrita: “Il Governo rischia di rendere irreversibile la crisi in Valdichiana”

{rokbox title=| ::  |}images/operaio.jpg{/rokbox}L’indagine di Confartigianato sull’occupazione giovanile colloca la Toscana al vertice delle Regioni con il tasso più basso di disoccupazione con il 17,8 per cento. Un dato tutt’altro che rassicurante, che dimostra come la crisi stia ancora mordendo forte e colpisca in particolare i giovani under xx. Restringendo lo sguardo alla Valdichiana, purtroppo, la situazione resta molto difficile, con tante piccole aziende che, già da tempo stanno facendo ricorso alla cassa integrazione o, nei casi più drammatici, al licenziamento.

Anche l’edilizia, uno dei settori che sembrava più solido, sta iniziando a dare i primi segnali di cedimento. L’indotto che ruota intorno al mondo delle costruzioni coinvolge imprese dell’edilizia, ma anche del “movimento terra”, delle attività estrattive, dell’impiantistica tecnologica, del restauro e del patrimonio artistico e molti altri. Occorrono, dunque, provvedimenti urgenti, anche considerando che il Governo nazionale sembra vivere in un altro Paese, nel quale la crisi è ormai agli sgoccioli e il peggio, tutto sommato, è alle spalle. Di fronte all’assenza del governo sono stati gli enti locali, a cominciare dalla Provincia, ad attivarsi per aiutare imprese e famiglie in difficoltà, nonostante siano strozzati dai continui tagli alle risorse messi in atto dal Governo e bloccati dai vincoli del taglio di stabilità.

Anche il Comune di Torrita di Siena, sta cercando di fare la sua parte agendo su strumenti come il regolamento urbanistico, che possono contribuire a dare una scossa alla nostra economia, investendo in opere pubbliche utili per lo sviluppo delle Comunità e fondamentali contro la crisi e per il sostegno al lavoro. Nel 2010, nonostante i tagli del governo cercheremo di cogliere questi obiettivi lavorando per continuare a garantire alle persone servizi efficienti e importanti, come la mensa e il trasporto pubblico, e alle imprese tutto il nostro sostegno

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

3 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

3 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

3 anni ago