Categories Comunicati stampa

Monte San Savino: il Sindaco Carini trae un bilancio a 12 mesi dalla sua elezione

{rokbox title=| ::  |}images/stories/carini.jpg{/rokbox}“Dodici mesi positivi. Il nostro gruppo, al di fuori dagli schemi politici, si è messo al servizio dei cittadini al fine di dare risposte concrete all’intera comunità. Per prima cosa abbiamo operato sulla cosiddetta ‘macchina amministrativa’ cercando di mettere a frutto le professionalità presenti nell’ente al fine di dare servizi sempre più puntuali e precisi per le esigenze dei cittadini. Un utile strumento è stato anche il questionario di gradimento che abbiamo sottoposto agli utenti dei servizi comunali, mentre un altro importante obiettivo è stato quello di operare con parsimonia per non sprecare denaro pubblico. Adesso stiamo lavorando per dare una nuova dislocazione degli uffici comunali, visto che il nostro palazzo, se pur ricco di storia e bellissimo, non è funzionale per molti anziani e portatori di handicap”.

MACCHINA AMMINISTRATIVA
“Per il sottoscritto l’ente è come un vestito su misura che deve essere cucito in sinergia con gli altri amministratori e i dipendenti. Se questa sinergia funziona si possono ottenere importanti risultati”.

MOMENTO PIU’ BELLO DI QUESTO ANNO
“Rendersi conto che stiamo realizzando quello che abbiamo promesso in campagna elettorale ai nostri cittadini, nonostante le difficoltà economiche del momento”.

OSTACOLO MAGGIORE
“Trovare le risorse necessarie per fare fronte ai lavori programmati dalla precedente amministrazione. Fortunatamente abbiamo avuto nel 2009 un incremento degli oneri di urbanizzazione per 600.000 euro che ci ha permesso di pagare alcuni lavori, purtroppo non oculati, dell’amministrazione uscente”.

OBIETTIVI FUTURI
“Il primo è quello di far si che il nostro territorio non diventi un ‘dormitorio’ e per questo stiamo cercando di dare maggiore impulso alle imprese e alle attività commerciali. Poi la costruzione di un parcheggio nelle immediate vicinanze del centro storico ed altre importanti strutture”.

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago