Categories Comunicati stampa

Meoni sull’ultimo Consiglio Comunale di Cortona

{rokbox title=|  ::  |}images/stories/meoni.jpg{/rokbox}Ieri 7 Maggio 2010  si è svolto il consiglio comunale a Cortona sul bilancio di previsione e sulle opere triennali; dopo anni di lavori portati avanti come opposizione, credo francamente di non aver mai visto un bilancio come quello sottoposto ieri a noi consiglieri comunali.
Credo che i cittadini, tutti, debbano essere informati di come questa giunta amministra Cortona, anche perché gli annunci e le pubblicità politiche fatte da costoro sono discordanti con la realtà  e lo stato dei fatti.

Il Sig. Sindaco nonostante ci fosse in corso un processo a suo carico per ingiurie, proprio nei confronti del sottoscritto, ieri dopo aver lasciato l’aula, durante il dibattito iniziale sul bilancio, per recarsi a S.Agostino all’incontro del PD, è rientrato “agitato”, e mentre stavo parlando di temi attinenti al bilancio come la vendita di Manzano, si è scaldato di nuovo. Dopo una serie di interruzioni tra l’altro riprese anche dal Presidente del Consiglio Comunale, il Sindaco si è rivolto al sottoscritto dandomi del bugiardo e con fare “arrogante” ha detto che lui interrompe quando vuole e fa quello che vuole……
Questo tipo di atteggiamento evidenzia un imbarazzo dello stesso Sindaco, quando un consigliere comunale   interviene seriamente dando spiegazioni e cifre certe, e  allo stesso Sindaco non piacciono, lui si “agita”, anche perché molte delle notizie sono “oscure” anche a molti della stessa maggioranza.
Il bilancio 2010 è uno dei peggiori bilanci degli ultimi decenni, l’aumento della TARSU del 10 % in un momento difficile sia per le famiglie che per le imprese, è una cosa inaccettabile, ma che questa giunta ha fatto grazie  allo sforamento del patto di stabilità, causa una “scellerata” gestione della cosa pubblica.   La spesa corrente che incide nel rispetto del patto di stabilità è circa 19.000.000. di Euro, la stessa cifra è stata criticata dal sottoscritto durante l’intervento in consiglio, per il fatto che il Comune ha speso molta parte di essa in cose non necessarie, non badando troppo alle varie “gare “ con richiesta di preventivo.
Nelle opere triennali iscritte nella lista del bilancio, 47 di esse sono finanziate con la voce delle alienazioni fabbricati e terreni, quindi vendendo il patrimonio comunale,  se molte di queste alienazioni non verranno portate a termine, le opere triennali finanziate dalle vendite non saranno poi effettuate

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

3 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

3 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

3 anni ago