Categories Comunicati stampa

Meoni: il mio impegno nel campo dell’ambiente

Un impegno, che sento di poter prendere da subito, è rivolto all’ambiente, oggi dimenticato dall’attuale maggioranza, che non tutela lo stesso, per non “cozzare” con i poteri locali, con le lobby locali. Senza estremizzare, la tutela ambientale deve essere messa tra i primi punti, Futuro per Cortona è un movimento locale che può dare tanto al territorio. L’ambiente merita rispetto, occorre un impegno tassativo per difenderlo, per dovere istituzionale, civile, ancor prima che politico.

Ho sempre dato il massimo, contro ogni forma di inquinamento, andando contro anche alle logiche di partito, il territorio al primo posto, non a caso mi sono interessato della discarica di Pietraia, dalla quale fuoriesce liquido continuamente, come gli smaltimenti dei fanghi, le discariche abusive. Una delle maggiori preoccupazioni è il fatto che a valle di Camucia, in dei pozzi privati, è stato trovato l’arsenico, anche grazie alle interrogazioni che ho esposto in consiglio comunale, ora il caso deve necessariamente essere attenzionato, cercando quelle che sono le responsabilità. Una preoccupazione restano le centrali della Renaia, oggi fortunatamente ferme, ma che comunque debbono essere attenzionate, anche in questa vicenda l’amministrazione comunale ha dimostrato di sottovalutare molti aspetti, soprattutto ha dimostrato di non amare il territorio. Il nostro impegno, punto fermo anche del nostro programma, rimane il fatto di dire NO alle centrali nel territorio, basta con questi obbrobri, non si può accettare da una parte il volere Cortona come Comune a vocazione turistica, dall’altra autorizzare l’insediamento delle centrali a biomasse e biogas. Un impegno immediato da parte di tutta la squadra di Futuro per Cortona, sarà rivolto ad una semplice ma utile variazione del regolamento urbanistico, inserendo il contrasto tra centrali e territorio, basta parole, ore i fatti. Molti in questi giorni parleranno di ambiente, di difesa ambientale, ma costoro dove erano quando c’era da esporsi, da denunciare, da metterci la faccia? Noi eravamo li in prima fila senza vergogna, fieri di metterci la faccia.

Luciano Meoni

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

View Comments

  • Noi della lista Comitato per Cortona diamo atto a Meoni che ci ha seguito con attenzione (e condivisione) nei 5 anni di lotta contro le centrali di Renaia. Devo però anche far notare che difendere l'ambiente non si può limitare alle centrali a biogas e biomasse. E' una cultura che nasce dai piani regolatori, dai regolamenti urbanistici, dalle politiche a lungo termine per non affrontare le richieste di attività solamente speculative come se fossero delle emergenze.
    Noi la prima cosa che faremo è mettere mano al piano regolatore. Voi?

  • Scusi Enzo, ma nel mio articolo ho scritto infatti che occorre cambiare, e cambieremo il regolamento urbanistico e non solo. La mia battaglia sull'ambiente è nota, non solo per le biomasse, infatti mi sono attivato come lei sa, anche a volte solo, contro gli smaltimenti fanghi, discarica ecc..... Comunque spero che l'impegno nostro e vostro sia rivolto al bene del territorio. Saluti

Share
Published by
Michele Lupetti
Tags cortona

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

3 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

3 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

3 anni ago