Categories Comunicati stampa

Centrale a biomasse e Realpolitik

E’ difficile che passi un giorno dove i sindaci della Valdichiana non si pronuncino direttamente o indirettamente sulla loro contrarietà alla centrale a biomasse di Castiglion Fiorentino. Anche Fanfani, Sindaco di Arezzo, ha pubblicamente e aspramente contestato il progetto. La Provincia ha espresso categoricamente il suo no alla centrale a seguito del parere della conferenza dei servizi e dei risultati della inchiesta pubblica.

 

Ho sentito poi diversi parlamentari, vicini al territorio, esprimersi perentoriamente per il no.

Infine ho visto scene di giubilo da parte dei vari comitati, costituitisi contro la costruzione della centrale, che in più occasioni hanno festeggiato la vittoria della loro grande battaglia (!).

A fronte di tutto questo armamentario dovremmo stare tranquilli?

No perché la realtà è completamente diversa.

La realtà è diversa perché la politica tutta nasconde la dura verità ai cittadini e in particolare a quelli di Castiglioni.

La verità è che arriverà la sentenza del Consiglio di Stato che chiuderà definitivamente la questione, autorizzando la proprietà alla realizzazione dell’impianto ed ovviamente lo farà in base alla legge.

Semplicemente perché è accaduto così in altri siti ed accadrà così anche da noi, attesa la giurisprudenza consolidata del massimo organo di giustizia amministrativa.

Quindi oltre che superfluo è indubbiamente una presa in giro da parte della politica locale Sindaci in primis, vantarsi di  aver ottenuto ottimi risultati sulla questione centrale, con la loro mitica “sinergia”.

Non è stato ottenuto alcun risultato…anzi!

Sulla centrale a biomasse o si cambia registro veramente, confrontandosi apertamente con la realpolitik magari trattando nuovamente con la proprietà facendo prevalere il buon senso o, per non offendere i cittadini, è meglio tacere.

Avv. Domenico Nucci, Senza Partiti

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

3 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

3 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

3 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

3 anni ago