Mi sembra che si imponga l’obbligo di fare alcune considerazioni riguardo la manifestazione sulla sicurezza organizzata da Futuro per Cortona, se non altro perché non si dica che da parte del Partito Democratico vi sia stata la volontà di considerarla con snobistica indifferenza. Innanzitutto, sul piano politico, non si può fare a meno di constatare come questa manifestazione segni un’affermazione del Consigliere Meoni nella corsa alla leadership effettiva del centrodestra.
Egli, infatti, prima di tutti gli altri ha intuito la valenza elettorale dell’argomento, fondato sull’emotività e sulla paura che, a torto o a ragione, serpeggiano nell’opinione pubblica cortonese. Agli altri (Forza Italia e Lega Nord) non è restato altro da fare che accodarsi, seppur di malavoglia, in una posizione da comprimari, con evidente sudditanza e facendo il classico buon viso a cattivo gioco. Complimenti dunque a Meoni per lo spirito d’iniziativa nella strumentalizzazione bieca della situazione e amara constatazione dell’improduttività dimostrata per l’ennesima volta dalle altre forze di opposizione. Insomma, dopo questa iniziativa e’ inevitabile prendere atto di come il baricentro dell’opposizione cortonese si sia spostato nettamente a destra, con buona pace dei cosiddetti moderati e soprattutto di coloro che ambirebbero a rappresentarli.
Sulla partecipazione invece il giudizio e’ molto meno esaltante, insomma se non è un fallimento poco ci manca, soprattutto in relazione alle attese altisonanti che gli organizzatori avevano diffuso alla vigilia. Tutto sommato infatti, a parte i pochi che sono direttamente impegnati nelle file dell’opposizione e che sono intervenuti facendo sfoggio delle proprie bandiere nella nebbia (non più di 40-50 persone al massimo), si deve constatare che non c’è stata nessuna partecipazione popolare.
Gli slogan snocciolati dagli organizzatori (proposte vere non si sono sentite) hanno ripetuto i consueti ritornelli della destra più becera e si possono dividere in due categorie: quelli inutili e quelli irrealizzabili. Tra i primi possiamo annoverare, come esempio, la richiesta di convocazione del Comitato Provinciale sulla Sicurezza (che in questo caso servirebbe solo a realizzare una sfilata di figure istituzionali colme di buoni propositi). Tra i secondi, sempre a titolo esemplificativo, la richiesta di stanziamento di fondi per consentire ai privati il posizionamento di telecamere, doppiamente impossibile, sia perché i soldi non ci sono, sia perché le norme sulla finanza pubblica vietano ogni contributo che non sia esplicitamente previsto dalla Legge (e questo non è affatto previsto!)
D’altra parte, come si è detto all’inizio, lo scopo della manifestazione non era certo quello di trovare soluzioni effettive al problema sicurezza, ma più realisticamente quello di lucrare qualche voto sulla comprensibile ansia dei cittadini.
La verità e’ che rispetto al problema reale rappresentato dall’ondata di furti che hanno coinvolto il territorio cortonese, si sta già facendo tutto il possibile, grazie ad un accordo concreto stipulato dal Sindaco e dal Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Cortona che colgo l’occasione per ringraziare pubblicamente.
Questo accordo si può riassumere essenzialmente in due punti:
– significativa intensificazione della presenza dei Carabinieri sul territorio (le pattuglie in servizio sono state triplicate) sia nelle ore diurne che notturne.
– impegno diretto della Polizia Municipale sia sul controllo delle residenze per monitorare l’eventuale presenza di stranieri clandestini, sia sui rilievi degli incidenti stradali per liberare le altre forze dell’ordine da questa incombenza e consentire loro di dedicarsi esclusivamente a garantire la sicurezza.
Lungi da me l’intenzione di negare il problema, ma è giusto ricordare che, dati alla mano, nonostante tutto, il nostro territorio resta uno di quelli con minor incidenza complessiva di reati contro la persona e contro il patrimonio. Se non si vuol credere al sottoscritto, si può averne facile conferma rivolgendosi alla Prefettura o alla Questura.
Concludo ribadendo doverosamente, ma anche convintamente, piena fiducia nell’impegno delle forze dell’ordine (sia Carabinieri che Polizia Municipale). Da quando è stato formalizzato l’accordo infatti si sono già riscontrati concreti risultati: 4 arresti negli ultimi 10 giorni. E altri ancora e più significativi sono certo che verranno, purché si cessino le strumentalizzazioni elettorali e si consenta di lavorare senza doversi guardare le spalle dal “fuoco amico” delle polemiche.
Andrea Bernardini
Consigliere Comunale PD Cortona
Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…
Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…
“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…
È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…
Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…
TOP TEN Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo di Aldo Cazzullo,…
View Comments
Caro Andrea, so che queste nostre uscite ti danno fastidio, ma non ci posso fare nulla, il popolo non vi crede più..... Da persona seria, dovresti porti degli interrogativi, tipo: come mai il Sindaco si è mosso sulla sicurezza, come dici tu, organizzando una riunione con il Comandante dei Carabinieri di Cortona , solo e non prima del 29 novembre, quando abbiamo fatto un incontro sul tema della Sicurezza a Camucia? perché non vi siete impegnati prima, visto che tu hai “comandato” il partito più importante del territorio, il PD? Caro Andrea, invece di impegnarvi per il nostro territorio, voi ancora ad oggi vi state “demolendo” uno contro l’altro per la voglia matta di fare il candidato a Sindaco del PD, le voci corrono, le conferme pure. Sono mesi che cercate di trovare soluzioni, ma oramai siete in lotta costante, l’uno contro l’altro. Mentre noi ci impegniamo per il territorio, dando soluzioni e proposte, voi state discutendo per le poltrone, come avete fatto anche di recente, dando un pessimo esempio ai cittadini. Devo inoltre constatare che ti interessi molto di noi, andando a contare i presenti, cosa che tra l’altro ha sempre fatto il tuo partito, peccato che non siete riusciti a contare bene, infatti la parte di via Nazionale era piena, la p.zza era ben gremita, i presenti erano più di 100, ma non è qui il problema, infatti noi, nonostante la data, eravamo in p.zza per stimolare le istituzioni, voi no.
Abbiamo deciso di andare in p.zza, non per la voglia matta di farlo, ma perché molti dei presenti al dibattito del 29 novembre a Camucia, ci hanno spinto e sostenuto ad effettuare una uscita a Cortona, molti infatti, visto che tu sei accorto, erano dei “vostri”..... Senza abiurare il mio passato di Destra, ti dico che Futuro per Cortona è a tutti gli effetti un movimento locale che raggruppa varie anime, smentendo che sia solo la casa per una linea politica. A differenza Tua, io non ho tessere politiche da tre anni, ho rinunciato alle poltrone per amore del territorio, stai pure tranquillo, che Futuro per Cortona farà la propria corsa, trattando solo temi di interesse per il territorio, tu cerca di fare la tua..... Abbiamo anche il programma pronto, a differenza vostra, magari, visto che avete gente che ci viene a fotografare anche da fuori della sala civica, non copiatelo, perché non è farina vostra, voi siete distanti anni luce da noi, voi amate le poltrone, noi il territorio. Caro Andrea, ti garantisco che non mi sono mai approfittato delle situazioni per farmi pubblicità, se mi sono impegnato è perché moltissime, ti garantisco moltissime persone mi sono venute a cercare, stufe e arrabbiate dal vostro lassismo. Sono anni, tu sai bene essendo consigliere comunale, che vi chiedo un impegno per la sicurezza, se siamo arrivati a questo è perché tu e la tua maggioranza non avete mai speso un minuto per ascoltarci, quindi le proposte ci sono, siete voi a non recepirle, sempre per il motivo suddetto, le poltrone...... se non eravamo usciti il 29 novembre, aldilà della tuo risentimento, non era uscito fuori nulla, quindi riconosci almeno il nostro impegno, a qualcosa siamo serviti. Vedi il tema della sicurezza, non è né di destra né di sinistra, la sicurezza è un diritto, il cittadino deve essere tutelato dalle istituzioni, la nostra proposta di far uscire la PM la sera è una seria proposta, che altri comuni già hanno effettuato con successo, la PM deve essere di supporto alle altre forze dell’ordine. Anche le telecamere servirebbero come già abbiamo chiesto, per sorvegliare i punti strategici del territorio, ma voi come telecamere avete inteso solo quelle per i varchi al centro storico, sempre con la solita mania delle multe e basta. Capisco inoltre il tuo stato d’animo, passare il Natale senza la candidatura a Sindaco è “terribile”, la voglia è “matta”, quindi ti spingi in articoli che francamente, conoscendoti, potevi farne a meno, hai perso un occasione.............
Un abbraccio e Auguri di Buon Natale
Meoni Luciano
Mi trovo costretto purtroppo a spendere un po' del mio tempo prezioso prima del Natale a rispondere a Bernardini segretario del Partito Democratico che si è permesso di giudicare la nostra partecipazione all'iniziativa di Futuro per Cortona sulla sicurezza.
La sezione di Lega Nord Cortona ha partecipato molto volentieri all'evento, essendo stati accolti come amici e non trattati da sudditi (come il PD è abituato a trattare i suoi partiti vassalli...). Su questo giornale, in facebook ed in piazza avevo annunciato la nostra partecipazione, spiegandone i motivi, e chiaramente esprimendo la mia personale soddisfazione per il superamento di vecchie ruggini con Luciano Meoni, che non avevano più motivo di esistere. Alla manifestazione hanno partecipato tanti cortonesi e non pochi leghisti che hanno sfidato la nebbia per l'esigenza di partecipazione su un tema importante come la sicurezza. Abbiamo prodotto buona politica, nell'interesse dei cittadini, che, per la propaganda del PD, ancora fino a qualche mese fa vivevano in un paradiso di tranquillità. Ora, visto che saremo pure populisti e razzisti, ma certamente non scemi, notiamo che a risponderci non è il Sindaco, chiamato in causa ieri, ma il Segretario del Partito Democratico, che non è stato tirato in ballo da nessuno. Bernardini, suggerito, risponde già da candidato a Sindaco?!?
Qualcuno comincia ad avere paura.
A NATALE a QUELLI del PD toccherà regalargli qualche conta PERSONE , ma non perché siamo interessati a questo , a noi va bene tutto anche 10 persone che ci ascoltano va benissimo , ma arrivare a dire ieri in piazza c erano 40/50 persone al massimo quando ce ne erano oltre 120 , ed accertato , o chi a scritto e' stato mal informato o brucia così tanto sapere che questa iniziativa nonostante il freddo , la nebbia e il Natale alle porte , la gente abbia scelto di venire ad ascoltarci , e credo che lo abbia fatto molto attentamente , perché questa nuova realtà che sta nascendo unisce tante persone di centro e di dx e forse quello che brucia di più anche di sx e questo da molto fastidio e porta a scrivere articoli come questo , privo di buon senso , anche sul tentativo fatto di cercare di mettere in contrasto futuro x Cortona la lega e forza Italia , su numeri citati fasulli , e su concetti superati da chi è arrivato prima di loro , forse e concludo qualcuno non si sente tanto più sicuro di come vorrebbe dimostrare , e sinceramente fa bene...
Un abbraccio a tutti e buone Sante feste !!!!
Claudio Cipolli
Caro Andrea, ti ricordo che dal 8 dicembre 2013 il tuo partito ha scelto, a grande maggioranza, Matteo Renzi in uno spirito di rinnovamento totale rispetto ai vecchi schemi della politica. Ora ti informo, se te ne fossi dimenticato, che anche il PD cortonese, con l'82% dei consensi, ha scelto il rinnovamento renziano che rifiuta la vecchia equazione "destra= sempre cattiva; sinistra= sempre buona; centro= buono se sta con noi, cattivo se sta con gli altri!!! Da quella data lo schema del passato non funziona, contano le persone, le idee, le proposte ed i problemi della gente... e ti sfido a dimostrare che i furti nelle case non son un problema per la gente ma bieca strumentalizzazione, come dici tu. Ma c'è di più, leggendo il tuo articolo sembrerebbe riproporsi il vecchio messaggio politico da guerra fredda del "compraci a scatola chiusa perchè se no c'è la destra brutta e cattiva", lasciando le idee ed i problemi della gente in secondo piano... l'opposto del messaggio uscito dalle primarie. Povero Renzi!!! avrà un bel lavoro da fare a Cortona se, di fronte ad un 82% tra gli elettori ha una classe dirigente, giovane di età, ma che pensa come negli anni 70!!!!
Buon Natale tutti!!!
Andrea leggendoti mi sei sembrato molto più vecchio di quanto sembri e non ho potuto fare a meno di ricordare la famosa parabola della zizzania. Vangelo secondo Matteo...qualora ti sfuggisse. Per buona pace di tutti i moderati rileggila e fanne tesoro. Le liste civiche per loro natura non si riconoscono in nessun partito, sono espressione del territorio e un moderato come te non dovrebbe avere pregiudizi se propongono qualcosa di condivisibile. Quanto alle opposizioni improduttive rileggiti i bilanci e se scopri che il Comune,per diversi anni, non ha dovuto chiedere qualche centinaio di migliaia di euro in più di tasse ai cortonesi per coprire il servizio di nettezza urbana... pensa a me. Un augurio di Buon Natale a te e famiglia
Caro Luciano, ho aspettato la sera a risponderti per vedere fugato così ogni possibile dubbio: appare alquanto strano organizzare la domenica una manifestazione sulla sicurezza e neanche 24 ore dopo candidarsi a sindaco alle prossime amministrative.
Credo sia così lapalissiano ritenere che la manifestazione sia stata soltanto un opportunistico mezzo per lanciare la tua candidatura e non un reale interesse per la questione.
Credo infatti , come hai giustamente detto te a parole ma non nei fatti, che essendo la questione sicurezza molto importante e delicata vada slacciata da bandiere politiche e men che meno utilizzata a fini propagandistici o per avvio di campagne elettorali.
Rigetto infine completamente le tue accuse sulla questione delle poltrone che anzi mi sembrano paradossali quando a farle e' chi dopo oltre 15 anni di consiglio si ricandida per la seconda volta in tre legislature come candidato sindaco mentre chi le subisce ha fatto 5 anni di Consiglio e darà il suo contributo nella forma che gli verrà richiesta per fare in modo che a Cortona continui la buona Amministrazione che c'è stata in tutti questi anni.
Auguri per tutto ma ovviamente sopratutto di buon Natale e buone feste !!
Amici, Compagni, Camerati,(quelli della Lega non so come si chiamano) leggendo le vostre ragioni sulla razzia dei ladri mi è sorto un dubbio vi interessa veramente, non dico risolvere il problema, ma almeno limitarlo? Non mi sembra leggendo i commenti del giornale. Il sottoscritto ha avuto la visita di questi “gentiluomini” per tre volte e in tutti i tre casi oltre il danno ho subito l’umiliazione di essere considerato dalle autorità “l’imbecille di turno” e quello che mi ha fatto più arrabbiare è stata la sottovalutazione del reato di furto come fosse una routine fastidiosa, ma racconto i fatti:
La prima volta un marocchino conosciuto e che gravitava nel Cortonese mi derubo una borsa con portafoglio co soldi patente tessere e soldi mi accorsi subito e fornni alle autorità tipo di auto e targa ma purtroppo non successe nulla.
La seconda volta davanti ad un supermercato di Camucia una zingara con relativi complici tramite un raggiro derubarono a mia moglie mentre caricava la spesa in auto il portafoglio e telefonino relativi documenti e tessera bancomat , anche questa volta fornii immediatamente i connotati della zingara che stazionava periodicamente tra i supermercati di Camucia e banca dove fu fatto il prelievo. raccomandando di chiedere il filmato della telecamera posta sopra lo sportello Bancomat. Ancora niente anzi si dimenticano di richiedere alla Banca il filmato.
La terza due Moldavi mi smontano da una abitazione caldaia autoclave e altro per farlo danneggiano
Caro Andrea da cittadino sono rimasto stranito dal tuo intervento ,attaccare l opposizione che legittimamente fa il suo lavoro mi sembra una cosa inutile e priva di ogni rispetto politico.vedi Andrea ogni persona ha le sue idee e le manifesta come vuole ,ovviamente senza violenza e senza offendere nessuno.combatti la tua partita sui contenuti e non sulla demonizzazione dell avversario,il periodo antiberlusconiano è finito adesso siete tutti per renzi! Oppure il voto a renzi e'solo di facciata!? Ricorda che se farai il sindaco rappresenterai tutti e non solo il pd ,ricorda che in politica come nella vita la ruota gira oggi sei su domani chissà'. Ricorda che a volte 50 voti possono essere determinanti ,pensa se ti mancassero per vincere le primarie.....un saluto e buon Natale Nicola carini
Capisco l'elettore che potrebbe avere il dubbio che le forze politiche siano tutte egualmente disinteressate ai problemi dei cittadini, come a quello della sicurezza. A chi potrebbe essere tentato di pensarla così, mi permetto di ricordare che anche nella sfera pubblica sono individuabili responsabilità, e che il Sindaco è il responsabile per la sicurezza dei suoi cittadini. Mentre è dovere delle forze di opposizione denunciare le omissioni di chi, ripeto, fino a pochi mesi fa diffondeva la favola che il territorio di Cortona era un paradiso di tranquillità e scherniva le voci che denunciavano. Perché se anche l'amministrazione comunale avesse già predisposto preventivamente un piano per la sicurezza, il nostro territorio non sarebbe così sotto assedio. Noi il nostro dovere lo abbiamo sempre fatto, anche domenica.
sig. bernardini da cittadino cortonese non posso far altro che elogiare il consigliere meoni senza il quale,la vostra maggioranza politica, avrebbe agito indisturbata nella sua ,già di per se, fallimentare politica....non ci interessa se lei stima o meno il sig. meoni ci interessa solo vedere quanto la cosa dia fastidio.... viene da pensare, se do fastidio colpisco nel segno.... luciano continua così se i nostri avversari sono questi stavolta ce la faremo e comunque,nella disgraziata ipotesi che dovessero farcela di nuovo,devono sapere che non abbesseremo mai la guardia...coraggio sig. bernardini cerchi di passare un sereno natale e non si preoccupi di futuro per cortona che ha in luciano una bandiera insostituibile.....p.s. sig. carini chiunque del pd dovesse vincere non è,non è mai stato e non sarà mai il mio sindaco.auguri anche al pd