Categories L'Editoriale

Festa della Polizia e Cortona senz’auto

Da “lavorare errante”, cioè lavoratore che partendo da Cortona attraversa quotidianamente la Valdichiana, non ho potuto assistere alla cerimonia del 165° anniversario della Fondazione della Polizia di Stato che si è tenuta nella cittàe etrusca, luogo in cui peraltro non c’è una stazione di Polizia, ma che ha ospitato con orgoglio e grande impegno una cerimonia che (lo si apprende dai vari opinion leader nei social) pare sia stata molto bella, partecipata e solenne.

L’unico ricordo che conserverò di questa giornata è comunque un ricordo positivo, nonostante la mia assenza per ragioni (come detto) di lavoro.

E’ stato molto bello infatti percorrere le vie centrali di Cortona alla mattina presto e vedere per la prima volta in vita mia la città totalmente sgombra di auto, in virtù di una serie di divieti di sosta forse un tantino sovradimensionati per quelle che erano le esigenze reali della manifestazione, ma che hanno creato un effetto collaterale piacevole per chi abita la città.

Ancor più piacevole è questa sensazione per chi la mattina rischia di trovarsi travolto in Via Dardano, tanto per fare un esempio, da orde di genitori intenti a condurre (quasi sempre alla guida di possenti Suv) i loro virgulti di 16, 17, talvolta anche 18 anni di fronte all’ingresso della scuola o per chi è ormai abituato a fare slalom fra auto in sosta vietata nelle due principali piazze.

Cortona senz’auto o almeno con meno auto (quelle di chi ci abita o ha reale necessità di entrarci dentro) sarebbe davvero molto bella, e resta a mio avviso uno degli obiettivi che un amministratore serio e cosciente dovrebbe continuare a perseguire.

Rimane intatta la speranza che la questione venga colta, dando seguito nell’attesissima riorganizzazione di Ztl e viabilità coincidente col nuovo bando per la gestione dei parcheggi a molte promesse (es: un’assemblea con la popolazione) fatte nei mesi scorsi. Mi permetto di nuovo di augurarmi che ci si renda conto sia dei disagi esistenti che del fatto che basterebbe poco per ridurli, aumentando nel contempo la bellezza e l’attrattiva del centro storico.

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

View Comments

  • Sono totalmente d'accordo, sia per quanto riguarda la realtà di Cortona che qualsiasi altra città. Nello specifico (il "trasporto individuale" dei figli a scuola) è una delle cose più antieducative che si possono vedere, sia da parte dei genitori che da parte dell'amministrazione che permette queste "manovre"! Prima di tutto basterebbe (nel caso di via Dardano) fermarsi in piazza Mazzini e far percorrere questa via a piedi non mi pare sia una fatica da portatore sherpa tibetano (?). E poi ci vogliamo guardare intorno?! Buona parte dei paesi europei attenti alla salute fisica e mentale della popolazione, sta togliendo dai centri storici anche il traffico alle auto elettriche! In Italia la pigrizia (culturale) ormai vince su tutto!...

Share
Published by
Michele Lupetti
Tags cortona

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

3 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

3 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

3 anni ago