Notizie

Un nuovo eco-compattatore a Castiglion Fiorentino

Ancora novità per il servizio di raccolta dei rifiuti a Castiglion Fiorentino. Inaugurato questa mattina, nei pressi del palazzetto dello sport “F. Meoni” il primo eco-compattatore per gli imballaggi di plastica come bottiglie in PET e flaconi HDPE. Il sistema è facile. I cittadini che conferiranno gli imballaggi all’interno dell’apposito compattatore riceveranno in cambio uno scontrino dove sarà indicata la quantità di rifiuti conferita. Dal prossimo mese di gennaio, portando lo scontrino all’isola ecologica di via Arno si potranno sommare i punti ottenuti con i conferimenti sia all’ecocompattatore che  direttamente al centro di raccolta per poi ottenere il bonus sconto secondo quanto già previsto dal regolamento comunale.  Tale sistema consente di ribaltare il concetto di rifiuto da costo a risorsa. “Si tratta di un sistema di raccolta che vuole premiare i cittadini più virtuosi. L’eco-compattatore, infatti, rappresenta un ulteriore strumento a servizio del nostro territorio che permetterà al comune di Castiglion Fiorentino di proseguire il percorso avviato nei mesi precedenti” afferma l’assessore all’ambiente, Laura Tavanti. Ad un anno dall’avvio della riorganizzazione del sistema Porta a Porta si è registrato un aumento considerevole dei rifiuti avviati a riciclo, registrando +25 % rispetto allo scorso anno, attestandosi con una media ponderale provvisoria per il 2018 superiore al 62 % (toccando picchi del 67  %), e  ad una drastica diminuzione dell’indifferenziato. Nel 2017 nel mese di gennaio, cioè prima della riorganizzazione del servizio di Porta a Porta, la raccolta differenziata si attestava al 28 % balzata, poi, dopo 12 mesi, al 55 % . Ma la sfida più grossa ed importante si consumerà il prossimo anno (2019) con la diminuzione dell’organico, la frazione di raccolta differenziata che va più a incidere nella spesa. “Siamo davvero molto soddisfatti dei risultati ottenuti sinora, sono per noi una conferma che il percorso intrapreso sia quello giusto. Ringrazio la comunità che ci hanno seguito in questo progetto che farà raggiungere gli obiettivi indicati dalla Regione e dalla Comunità Europea” conclude l’assessore Laura Tavanti.

Per ogni chiarimento e perplessità ci si può rivolgere all’ufficio ambiente del comune di Castiglion Fiorentino in Via San Michele, 64,
Telefono: 0575656485
Email: pucci.ambiente@comune.castiglionfiorentino.ar.it

 

NUMERO VERDE 800 01 22 02

Ufficio Stampa

In ossequio al "riceviamo e pubblichiamo" diamo spazio a tutte le associazioni, enti, partiti, comitati, società sportive e soggetti attivi del territorio, pubblicando i materiali inviati dai loro Uffici Stampa

Share
Published by
Ufficio Stampa

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

3 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

3 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

3 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

3 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

3 anni ago