Notizie

Presentata la mostra d’arte contemporanea “I Mille di Sgarbi”

“C’è il diritto alla salute e al lavoro, ma c’è anche il diritto degli artisti di poter esprimere e mettere in mostra le proprie opere. Da qui l’ìidea della mostra di arte contemporanea che vuole far dialogare l’arte antica, il passato, con l’arte contemporanea, il presente”. Così il professor Vittorio Sgarbi questa mattina durante la presentaizone della mostra “I Mille di Sgarbi”, una delle più grandi esposizioni di arte diffusa che abbraccia i principali siti di interesse storico e religioso castiglionesi. Si tratta del Sistema Museale Castiglionese e le chiese di San Filippo più comunemente detta del “Collegio”, della Buona Morte e l’auditorium de “Le Santucce”.

“Un ringraziamento a tutte le persone che hanno partecipato, anche attraverso dei contributi, alla realizazione della mostra” dichiara l’assessore alal Cultura, Massimiliano Lachi.

In attesa dell’apertura dei musei nei prossimi giorni le opere verranno presentate via web. L’arte, quindi, esce dai confini rappresentati dai muri degli edifici e incontra la gente anche se in modo virtuale. “L’evento rappresenta anche un percorso di ricostruzione di un paese messo a ferro e a fuoco dalla pandemia e, di conseguenza, dalla crisi economica di caratura mondiale. Noi, non abbiamo mai smesso di credere che l’arte, la cultura può rappresentare un’opportunità per la ripartenza. Quello che abbiamo presentato oggi è dunque un percorso di ricostruzione che rafforza la nostra idea, il nostro intento di valorizzare Castiglion Fiorentino  come città d’arte, di cultura, di forte attrattiva anche dal punto di vista turistico” sostiene Mario Agnelli,  Sindaco di Castiglion Fiorentino.   “L’invito, quando sarà possibile,  è di visitare questo bel  borgo toscano che ospita la mostra” conclude Sgarbi. La mostra d’arte contemporanea “I Mille di Sgarbi” sarà presente a Castiglion Fiorentino fino al 15 marzo.  Alle precedenti edizioni svolte nelle prestigiose sedi espositive di Cortina d’Ampezzo e Cervia (il Museo delle Regole, il Museo d’Arte Moderna “Mario Rimoldi” e i Magazzini del Sale) hanno partecipato centinaia di artisti provenienti da tutta Italia. 

Ufficio Stampa

In ossequio al "riceviamo e pubblichiamo" diamo spazio a tutte le associazioni, enti, partiti, comitati, società sportive e soggetti attivi del territorio, pubblicando i materiali inviati dai loro Uffici Stampa

Share
Published by
Ufficio Stampa

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

3 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

3 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

3 anni ago