Categories Notizie

La mappa e le date dello switch-off per la Valdichiana aretina e senese

Mancano ormai pochissimi giorni: dal 17 al 23 Novembre si entra nel vivo dello “switch-off”, lo spegnimento definitivo della Tv analogica e il passaggio alla televisione digitale. Getteremo quindi il vecchio telecomando e inizieremo a utilizzare quello del decoder, sempre che non si abbia già una Tv predisposta al digitale. Da questo punto di vista, in questi giorni, si affollano punti vendita e centri commerciali, presi d’assalto da chi non vuole restare “a secco” di Tv. Un decoder può essere acquistato per un prezzo che parte da circa 20 euro, mentre per le Tv della nuova generazione c’è l’imbarazzo della scelta, col prezzo che varia sia a seconda del modello che della grandezza dello schermo. Punti di ascolto e assistenza sono stati istituiti dagli enti locali e da alcune associazioni per agevolare il “trapasso” e fornire tutte le informazioni necessarie.

Particolari accordi con le associazioni di categorie dei tecnici e degli antennisti permetteranno lo svolgimento di un servizio il più possibile accurato. Il segnale, teoricamente, dovrebbe coprire adeguatamente il territorio da subito, ma per eventuali adeguamenti e risistemazioni sono stati anche stanziati fondi regionali in assistenza agli enti locali che potranno installare piccoli ripetitori per coprire le zone rimaste senza segnale.

La prova del nove che dissiperà tutti i dubbi si avrà comunque a partire dal 17 Novembre, ma le date varieranno a seconda dei vari ripetitori che irradiano il segnale nel territorio, creando quindi una situazione “a macchia di leopardo”. Per intenderci un centro abitato come Cortona è irradiato da più ripetitori e quindi potranno anche verificarsi, a pochi metri di distanza e a seconda dell’orientamento delle antenne, situazioni diversificate con gli stessi canali già spenti per alcuni utenti (con quelli digitali già “accesi”) e viceversa.

Il giorno 17, comunque, sarà spenta e riaccesa in Valdichiana la prima tranche con i canali Rai; il 22 Novembre scompariranno per riapparire in digitale i canali Mediaset mentre il 23 sarà dato l’ultimo colpo alla tv analogica con lo spegnimento degli altri ripetitori Rai e Mediaset  che inviano il segnale in parti del nostro territorio. Negli stessi giorni, 22 e 23, dovrebbero effettuare il passaggio anche le nostre tv locali.

Questo in Valdichiana aretina, con la sola eccezione di alcune zone minori del comune di Civitella e Lucignano dove il passaggio inizierà dal giorno 14.

In Valdichiana senese sostanzialmente le date saranno le stesse, dal 17 al 23 Novembre, con modalità simili, anche se Chianciano e Torrita passeranno al digitale nelle sole date del 22 e 23.

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

View Comments

Share
Published by
Michele Lupetti

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

3 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

3 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

3 anni ago