Venerdì 9 giugno alle ore 18, in sala consiliare a Cortona, si svolgerà il secondo appuntamento del ciclo “I cantieri dell’Archidado”. L’incontro, tenuto dal prof. Franco Franceschi, docente di Storia medievale all’Università di Siena e consulente scientifico del Mercato delle Gaite di Bevagna, sarà dedicato al tema “Creata a immagine dell’uomo”: la donna nella società del basso Medioevo. Negli ultimi secoli del millennio medievale l’immagine delle donne appare complessa e contraddittoria, pur nella generale prevalenza di sentimenti maschilisti e spesso misogini. Nella realtà della vita quotidiana, delle relazioni economiche, sociali ed affettive, tuttavia, il ruolo della figura femminile era assai più centrale di quanto si sia a lungo ritenuto. La conferenza del prof. Franceschi cercherà di restituire i diversi aspetti del tema, cercando di comparare modelli ideali e donne in carne ed ossa, sempre tenendo presenti le diversità generate dalle differenze di ricchezza e di status.
La rassegna “I cantieri dell’Archidado” organizzata dal Consiglio dei Terzieri, con il patrocinio del Comune di Cortona, Accademia Etrusca, Università di Siena e con il contributo della Fondazione Settembrini, continuerà giovedì 22 giugno con la conferenza di Paolo Torriti dedicata al tema Il banchetto medievale e rinascimentale, con l’introduzione di Paolo Bruschetti (ore 18, Salone mediceo di Palazzo Casali); alle ore 21 Cena medievale in collaborazione con Terretrusche (per informazioni info@terretrusche.com).
Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…
Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…
“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…
È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…
Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…
TOP TEN Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo di Aldo Cazzullo,…