eventi
In seguito alle nuove disposizioni per le zone gialle italiane che decretano la riapertura degli spazi museali, aprirà ufficialmente al pubblico venerdì prossimo, 29 Gennaio 2021, la grande mostra collettiva “I Mille di Sgarbi” promossa dall’associazione culturale Lo Stato dell’Arte. Giunta alla sua quarta edizione, la mostra ideata da Sauro Moretti e Nino Ippolito e […] Leggi tutto
La Società Innovative Multiservice, gestore del Museo di Lucignano, propone la rassegna “A casa con il Museo di Lucignano”, attività didattiche e laboratoriali online che si svolgeranno nei fine settimana del mese di novembre. Nonostante la chiusura dei musei crediamo sia importante proporre attività di svago, soprattutto per i più piccoli, continuando a far vivere […] Leggi tutto
Venerdì 13 novembre, alle ore 15.30, in modalità telematica, si svolgerà la tavola rotonda: Il generalato di frate Elia da Cortona: lo svolgimento (1232-1239), con gli interventi di: Maria Pia Alberzoni, Università Cattolica del Sacro Cuore Simone Allegria, Università di Siena/Centro studi frate Elia da Cortona Giulia Barone, Sapienza Università di Roma Grado Giovanni Merlo, Società […] Leggi tutto
Profondamente convinti che la Cultura resti un bene essenziale, irrinunciabile e da poter fruire sempre, il Comitato Tecnico e più in particolare il Comune di Cortona, l’Accademia Etrusca e la società che gestisce accoglienza e attività promozionali del Museo dell’Accademia Etrusca e della Città di Cortona, intendono affrontare il momento storico complesso che stiamo vivendo con lo slogan […] Leggi tutto
Anche quest’anno Legambiente organizza a livello nazionale l’iniziativa «Puliamo il mondo». Nel territorio cortonese è in programma sabato 24 e domenica 25 ottobre. L’associazione chiama i volontari di tutte le età a dare il proprio contributo per rendere più decorosi e puliti alcuni luoghi del comprensorio e per rimuovere i rifiuti abbandonati in certe località. […] Leggi tutto
Castiglion Fiorentino terra di ciclismo e terra di ciclisti. Da Daniele Bennati, che ha concluso nel 2019 una lunghissima carriera, fino al bambino di sette anni che prova a cimentarsi nelle gimkane o al cicloamatore che sfida le curve della Foce e della Montanina, la bicicletta ha trovato sempre terreno fertile sotto la Torre del Cassero. […] Leggi tutto
Lo Stato dell’Arte, associazione culturale attiva in Italia e in Europa nel campo dell’organizzazione di mostre d’arte, organizza la quarta edizione de “I Mille di Sgarbi. Lo Stato dell’Arte Contemporanea in Italia”, la grande mostra collettiva, ideata da Sauro Moretti e Nino Ippolito, che porterà nei luoghi storici e religiosi del borgo toscano le opere […] Leggi tutto
Dal 24 al 26 settembre si svolgeranno a Cortona tre giornate di eventi organizzate dal festival internazionale di visual narrative Cortona On The Move. Il festival si è aperto l’11 luglio e prorogherà l’apertura delle mostre a tutti i fine settimana del mese di ottobre. Il focus di questa edizione è incentrato su The COVID-19 Visual Project, la piattaforma online nata dal team di Cortona On [... Leggi tutto
Cinque grandi chef a Monte San Savino per una cena-studio dedicata ai sapori di mare. L’iniziativa è fissata per le 20.00 di lunedì 14 settembre al ristorante La Terrasse e, organizzata dall’Associazione Cuochi Arezzo e dall’Associazione Italiana Sommelier Toscana di Arezzo con il sostegno dell’Unione Regionale Cuochi Toscani, rappresenterà un’occasione per tornare a vivere un […] Leggi tutto
Tre musicisti di talento, tutti e tre compositori, tra le menti più creativedella nuova generazione di improvvisatori europei, capaci di creare ogni volta nuove e fresche sonorità. Il trio non ha deluso le aspettative, sold out di pubblico per un grande spettacolo di musica e di luci.Non è facile inquadrare Don Karate, tra il Jazz […] Leggi tutto