A Cortona è in partenza un ciclo di incontri per celebrare Francesco Benedetti, lo scrittore di cui ricorrono i 200 anni dalla scomparsa.
L’assessorato alla Cultura, il Maec e la Biblioteca hanno organizzato un primo appuntamento per venerdì 28 maggio, ore 17. Si tratta di un incontro pubblico che sarà aperto dagli interventi di Francesco Attesti, assessore alla Cultura; Nicola Caldarone, presidente del Maec e Patrizia Rocchini, direttrice della Biblioteca.
A seguire saranno protagonisti gli studiosi Alessandro Ferri e Stefano Duranti Poccetti che presenteranno la loro attività di ricerca su Francesco Benedetti, infine l’architetto Renato Floris illustrerà il progetto «Cortona città del saluto».
Francesco Benedetti è nato nel 1785 a Cortona ed è deceduto nel 1821 a Pistoia. Benedetti è stato poeta e scrittore, autore di numerose tragedie, aderì alla Carboneria, ebbe una vita tormentata e morì suicida.
Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…
Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…
“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…
È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…
Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…
TOP TEN Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo di Aldo Cazzullo,…