Dal Ministero dei Beni Culturali arriveranno 1.763.564 euro per il restauro, la riduzione della vulnerabilità, il consolidamento e la valorizzazione della Chiesa di Santa Maria delle Grazie al Calcinaio. Il provvedimento rientra nel più generale Piano antisismico per i musei statali, per la riqualificazione delle periferie ed il recupero del patrimonio culturale che punta a preservare e riqualificare il patrimonio in tutto il territorio nazionale, con uno stanziamento totale di circa 600 milioni di euro.
Per Cortona è indubbiamente una buona notizia che corona l’impegno messo in atto da lungo tempo dal parroco Don Ottorino, da tanti fedeli e cittadini che si erano mossi con varie iniziative nel corso degli ultimi anni, segnalando la stringente necessità di interventi e costituendo anche una associazione ad hoc per sollevare attenzione intorno a questo problema.
Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…
Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…
“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…
È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…
Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…
TOP TEN Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo di Aldo Cazzullo,…