Domenica ore 17.00 presso il corridoio delle carceri del Museo Civico ed Archeologico di Castiglion Fiorentino viene inaugurata la mostra “Tratti e Sguardi – I volti Castiglionesi” di Debora Banelli, una giovane artista castiglionese specializzata in ritratti che, come lei stessa afferma, “una passione che mi consente un’attenzione al dettaglio fisico e una finestra sull’anima dei soggetti”. I ritratti realizzati nel corso della sua attività sono stati selezionati dal presidente dello Spoleto Art Festival, Salvo Nugnes, per la Biennale di Milano e di Venezia e nell’occasione presentati dal Professor Vittorio Sgarbi.
Tra i ritratti eseguiti che sono esposti in questa personale, visitabile fino al mese di settembre, c’è quello del fotografo presidente dell’associazione “Occhi della Speranza” Carlo Landucci e tanti altri personaggi castiglionesi conosciuti che con la loro attività hanno contribuito alla crescita della comunità locale.
In onore della “Sagra del Cinema”, in programma dal 12 al 15 luglio nel piazzale del Cassero, verranno esposti ritratti di famosi attori del passato oltre ad alcuni ritratti femminili “che contribuiscono a rafforzare il ruolo delle donne nel mondo dell’arte” conclude l’artista Banelli.
Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…
Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…
“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…
È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…
Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…
TOP TEN Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo di Aldo Cazzullo,…