Eventi

Il Natale a Foiano: ecco gli eventi

Il Natale a Foiano della Chiana si apre domenica primo dicembre a Pozzo della Chiana, con la consueta fiera natalizia e la consegna della letterina agli aiutanti di babbo Natale nel Villaggio di Natale organizzato dall’Associazione per il Pozzo.

L’inaugurazione ufficiale delle feste natalizie avrà luogo invece sabato 7 dicembre a Foiano, dove si svolgerà l’accensione dell’albero, delle luci e delle scenografie natalizie che da qualche anno colorano il centro storico di Foiano durante le feste. Verrà poi inaugurato il presepe di cartapesta che sfoggerà nuovi personaggi ad altezza naturale realizzati dai Cantieri del Carnevale di Foiano. Inoltre vi sarà la Novità di una mostra dei presepi amatoriali itineranti, che saranno allestiti all’interno dei fondi commerciali sfitti del centro storico.

Ogni fine settimana ci saranno poi iniziative di associazioni del territorio, tra le quali ricordiamo in particolare il Concerto di Natale organizzato dall’Associazione Effetti Sonori, con il coro giovanile e il coro delle voci bianche, in collaborazione col Gruppo Polifonico Foianese che si svolgerà sabato 14 dicembre alle ore 21.00 presso la Chiesa di San Domenico.

Il nuovo anno inizia con il concerto “Kombat Folk” del trio Luca Lanzi, Francesco Moneti e Cisco Bellotti. Le sonorità irish folk dei gruppi “Casa del Vento” e “Modena city Ramblers” apriranno il nuovo anno il 2 gennaio alle ore 18.00 nella sala comunale Furio del Furia.

Sabato 4 gennaio la tradizionale Befana dei Cantieri organizzata dall’Associazione Carnevale di Foiano e Domenica 5 gennaio la presentazione dell’affresco dell’Adorazione dei Magi nella chiesa di San Domenico, restaurato a cura della Pro Loco Foiano.

Le festività natalizie si chiudono il 6 gennaio con la messa gospel presso la Chiesa della Collegiata organizzato dalla Filarmonica Mascagni di Foiano insieme al Gruppo Polifonico Foianese e all’Associazione Effetti Sonori.

«Un Natale con una netta impronta culturale», ha commentato l’assessore Jacopo franci, «anche se non mancheranno ovviamente iniziative ludiche e di intrattenimento. È evidente però che grazie alle associazioni del territorio molto spazio sarà dedicato alla buona musica e alla valorizzazione del nostro patrimonio artistico, il che non può che farci piacere».

«Questo Natale è un connubio perfetto tra innovazione e tradizione, nonché un esempio evidente di collaborazione tra le istituzioni locali, l’associazionismo e le rappresentanze del commercio e delle imprese», ha dichiarato con orgoglio il Sindaco di Foiano Francesco Sonnati.

Dichiarazione di Stefano scricciolo Confcommercio. «Apprezziamo lo sforzo della amministrazione», ha detto Stefano Scricciolo per la Confcommercio, «e, pur nella consapevolezza che in questo periodo i centri minori soffrono inevitabilmente la concorrenza di città e luoghi più turistici, siamo fiduciosi nei risultati che ne scaturiranno».

Ufficio Stampa

In ossequio al "riceviamo e pubblichiamo" diamo spazio a tutte le associazioni, enti, partiti, comitati, società sportive e soggetti attivi del territorio, pubblicando i materiali inviati dai loro Uffici Stampa

Share
Published by
Ufficio Stampa

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

3 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

3 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

3 anni ago