A Torrita oggi (sabato) è il giorno del Palio dei Somari in edizione straordinaria per i 150 anni dell’Unità d’Italia. Alle 18.00 passeggiata in costume e poi, dalle 21.00, l corteo storico sfilerà lungo l’anello di 300 metri prima dell’ingresso in scena dei somari, provenienti da un allevamento di Roccastrada. A quel punto si procederà all’abbinamento con le contrade e avranno inizio le batterie eliminatorie. Porta a Sole – Refenero, Porta a Pago – Porta Gavina, Porta Nova – Stazione e Le Fonti – Cavone sono le contrade che si fronteggeranno sulla distanza di 3 giri.
Le vincenti andranno direttamente in finale, le sconfitte avranno la possibilità di staccare il biglietto utile in una batteria di recupero. Poi i quattro giri decisivi che assegneranno il panno dipinto dall’artista torritese Nico Posani Della Palma.
I fantini saranno Luca Massai (Porta a Pago); Mirko Ciancagli detto “Baturlo” (Porta Gavina), vittorioso a marzo; Alessandro Massaro detto “Gighen” (Porta a Sole); Angelo “Carrello” Falossi (Stazione); Michelangelo “Fracassa” Goracci (Le Fonti); Jonathan “Ràfia” Guerri (Refenero); Andrea “Drago” Peruzzi (Cavone) e Alessandro “Cobra” Guerrini (Porta Nova)
Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…
Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…
“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…
È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…
Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…
TOP TEN Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo di Aldo Cazzullo,…