Categories Enti e Associazioni

Corso di fotografia di base con il FotoClub Etruria

Siete appassionati di fotografia e vorreste imparare a utilizzare la vostra fotocamera al meglio delle sue potenzialità, magari dando un tocco creativo alle vostre immagini? Il Fotoclub Etruria di Cortona, attivo sul territorio dal 1971 e riconosciuto “Benemerito della Fotografia Italiana” dalla FIAF, organizza un “Corso di fotografia di base ed educazione all’immagine” in dodici incontri così strutturati: cinque lezioni teoriche con l’ausilio di fotografie e brevi filmati esplicativi; cinque incontri con affermati autori per apprendere tutti i trucchi e i segreti nelle varie situazioni fotografiche; due workshop (creare l’immagine e il ritratto) con docenti di caratura nazionale: Ivano Bolondi, nel 2005 designato dalla FIAF autore dell’anno, e Saverio Plinio Langianni, Vicedirettore del Dipartimento Didattica FIAF; quattro uscite fotografiche per sperimentare sul campo le nozioni apprese durante le lezioni teoriche.

Per facilitare l’apprendimento e per un utilizzo più proficuo della propria fotocamera, ad ogni allievo verrà affiancato – oltre ai docenti che terranno il corso – anche un tutor che lo seguirà passo dopo passo nel suo percorso fotografico.

Numerosi gli argomenti trattati: dall’inquadratura alla messa a fuoco, dall’esposizione all’impostazione della sensibilità, passando per i vari tipi di obiettivo e il loro utilizzo, fino alle problematiche legate ai diritti d’autore e alla privacy con particolare riferimento ai social network, Facebook in primis.

Novità di quest’anno è la presenza di docenti esterni affermati in campi fotografici specialistici: il fotografo paesaggista fiorentino Andrea Rontini, conosciuto a livello internazionale, spiegherà come si fotografa il paesaggio; il castiglionese Carlo Landucci parlerà di reportage e dell’Africa; i biologi e fotografi bolognesi Davide Palumbo e Daniele Vivarelli presenteranno le tecniche per fotografare gli animali, proponendo uno dei loro tanti reportage naturalistici in giro per il mondo; il fotografo cortonese Andrea Migliorati racconterà come si fotografa lo sport. L’aretino Massimo Padelli, infine, illustrerà il concetto di portfolio e valuterà le foto realizzate dagli allievi nel corso delle uscite fotografiche. Alcune foto scattate dai corsisti saranno selezionate anche per una mostra che verrà allestita a fine maggio presso la Biblioteca del MAEC di Cortona.

Ogni partecipante, inoltre, riceverà in omaggio un esaustivo manuale fotografico corredato da un Cd-Rom contenente numerose animazioni ed esemplificazioni pratiche, con approfondimenti e schemi riassuntivi.

Il corso di fotografia, con riconoscimento FIAF M11/2015, è promosso dal Fotoclub Etruria – in collaborazione con il Comune di Cortona, la Banca Popolare di Cortona, l’AVIS di Cortona, la Ditta Lovari Allestimenti di Cortona e l’Hotel Ristorante Farneta – e prenderà il via il 29 gennaio 2015 per concludersi il 16 aprile. Le lezioni si svolgeranno tutti i giovedì, dalle ore 21.00 alle 23.00 circa, a Camucia presso la sede del Fotoclub Etruria in Via XXV Aprile (ex biblioteca).

Le lezioni, gli incontri con l’autore, i workshop, le esercitazioni e le uscite fotografiche con il tutor sono gratuite, previa sottoscrizione della tessera sociale 2015 al costo di 70 euro che per i nuovi soci darà diritto anche a ricevere la tessera FIAF, l’abbonamento annuale alla rivista fotografica Fotoit, l’annuario FIAF con la migliore produzione fotoamatoriale dell’anno, il volume fotografico “Grande autore dell’anno” dedicato a Giovanni Gastel, un corso on-line di Lightroom 5 e tanti altri vantaggi ancora.

Iscrizioni entro il 27 gennaio 2015. Per informazioni 347-6097526 oppure info@fotoclubetruria.com

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti
Tags cortona

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

3 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

3 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

3 anni ago