Categories Dai Comuni

Nuove risorse regionali per il Parco Archeologico di Cortona

La Regione Toscana con un ulteriore ed importante finanziamento di 300mila euro ha deciso di rafforzare il sostegno al progetto del Parco Archeologico di Cortona. Con questo intervento l’importo totale arriva ad 1.300.000 euro. Nel gennaio scorso fu firmato a Firenze l’Accordo di Programma tra Regione Toscana, Direzione Regionale per i beni culturali e paesaggistici della Toscana, Provincia di Arezzo e Comune di Cortona per la realizzazione dell’intervento di “VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO ARCHEOLOGICO DI CORTONA ATTRAVERSO LA FUNZIONALIZZAZIONE DELL’AREA ARCHEOLOGICA DEL SODO”.

 “Oggi con questo ulteriore atto, dichiara il Sindaco di Cortona Andrea Vignini, il progetto del Parco può guardare al futuro con maggiore tranquillità e con la certezza di poter vedere completati tutti gli interventi previsti non solo quelli strutturali, come lo spostamento del Rio di Loreto con la conseguente unione fisica dei due grandi complessi tombali, ma anche percorsi pedonali, parcheggi, biglietteria e, insomma, tutto quanto è necessario per completare la fruibilità turistica del Parco Archeologico. 

Grazie a questo nuovo finanziamento, prosegue Vignini, abbiamo inserito alcuni progetti veramente innovativi come quelli legati all’Archeologia Sperimentale ed alla creazione di un Polo didattico e formativo che si realizzerà direttamente presso il Parco in loc. Sodo.

Credo, conclude il Sindaco di Cortona, che questo nuovo finanziamento abbia un valore straordinario non semplicemente sotto il profilo economico, ma soprattutto perché è il chiaro riconoscimento del lavoro che stiamo svolgendo a Cortona nel settore dell’Archeologia e dei Beni Culturali.

La nostra città non solo è di esempio per la Regione, ma un nuovo modello di gestione e valorizzazione che sta facendo scuola in Italia.

I lavori prenderanno il via entro al primavera 2012.”

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti
Tags cortona

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

3 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

3 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

3 anni ago