Diciotto alberi da piantare per il nuovo Polo Scolastico. La messa a dimora delle giovani piante, platani e prunos, donate dai Festieri di Cesa 2009/2010, alle scuole materna ed elementare, è avvenuta stamani alla presenza dell’assessore ai Lavori pubblici e manutenzioni, Mauro Faralli. “La struttura che ospita i due plessi dell’Istituto Comprensivo Statale di Lucignano – spiega l’assessore Faralli – è stata inaugurata nell’anno scolastico 2011/2012 ed è stata costruita ex-novo dalle fondamenta per un investimento complessivo di 1.650.000 euro sostenuto interamente dall’amministrazione comunale: un unico nuovo stabile di 1.800 metri quadrati, rispondente a tutte le norme di sicurezza antisismica ed edilizie, con nuovi materiali e finiture di pregio, posto in una splendida posizione paesaggistica.
Il terreno su cui sorge, una superficie di 15.500 metri quadrati, è posto in una zona centrale, un’area verde vicino ai giardini e al campo sportivo. Il dono di queste piante agli alunni delle scuole, da parte dei Festieri e che nella persona del presidente, Marcello Buracchi, ringraziamo – prosegue Faralli – è oggi un contributo importante per il completamento di quest’opera pubblica, sia per un risparmio delle casse comunali e quindi a beneficio di tutti i cittadini, sia per il messaggio civico di ‘bene comune’ che in questo luogo potrà mettere concretamente le sue radici”
Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…
Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…
“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…
È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…
Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…
TOP TEN Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo di Aldo Cazzullo,…