Categories Dai Comuni

Cortona Spring: il bilancio della prima edizione

Si è rivelata vincente la strategia di recuperare le iniziative di Cortona In Love, spostate a causa del maltempo del mese di febbraio, ai giorni di arrivo della Primavera, ovvero il weekend tra il 17 ed il 18 marzo. Rinominata “Cortona Spring” la manifestazion è stata un grande successo. Nella giornata di sabato lo spettacolo al teatro Signorelli gremito fino al loggione con “Svalutescion” di Pippo Franco, promosso e curato da Banca Mediolanum – Family Banker Office di Camucia, e la cerimonia di premiazione delle migliori vetrine e migliori commesse del centro storico.

 

Domenica 18 il clou della manifestazione con la città coinvolta sin dalle prime ore del pomeriggio grazie al Nutella Party  lungo via Nazionale offerto dal Rione di Peccioverardi e poi dalle 16,30 con un originale spettacolo in piazza della Repubblica.

Di grande fascino l’ambientazione con gli artisti che si sono esibiti in cima alla scalinata del Palazzo Comunale.

Qui il TRIO CHIMERA (Francesco Fidel, violino; Lorenzo Armandi, violoncello; Luigi Basco, pianoforte) ha allietato e sorpreso i turisti ed i cittadini con musiche attuali rivisitate in chiave classica. A presentare ed allietare gli spettatori le incursioni poetiche “semi-serie” a cura diNOIDELLESCARPEDIVERSE.
Molto apprezzata è stata l’esibizione della giovane talentuosa cantante cortonese Francesca Pallini reduce del successo di “Ti lascio una canzone”, che ha cantato famose romanze e canzoni della tradizione napoletana e toscana.

La chiusura della manifestazione, attorno alle 18,30, è stata spettacolare con il lancio di centinaia di lanterne, a cura di LA CARTA  di Arezzo, che hanno illuminato il cielo di Cortona.

Un evento che ha sorpreso ed entusiasmato le alcune migliaia di turisti che hanno affollato il centro storico di Cortona.

Grande soddisfazione, quindi, da parte dell’organizzazione curata sempre da Confcommercio e Comune di Cortona per una iniziativa che sancisce l’avvio della stagione turistica e della Primavera

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti
Tags cortona

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

3 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

3 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

3 anni ago