Categories Dai Comuni

CdA di Coingas, la posizione del Sindaco Agnelli

Le assemblee come quella di ieri in Coingas  servono  per prendere delle decisioni,  portare il proprio contributo e non certo da ultimo,  garantire gli interessi dei propri cittadini amministrati. All’amico Sindaco Bernardini dico che nell’ultima assemblea di Coingas forse è proprio mancata la sua autorevole voce mentre è giunto molto tempestivo solo il suo commento.

Le ragioni presentate dal Comune di Arezzo sulle nomine Coingas durante l’ultima assemblea dei soci sono state dal mio punto di vista comprensibili e pertanto approvabili.
Non è detto che tutto ciò che propone il Comune capoluogo debba essere accettato, ma nella fattispecie di Coingas il buon lavoro dell’amministratore unico dimissionario Filippo Ceccherelli aveva bisogno di continuità in prospettiva delle prossime importanti scadenze ed è per questo che con molta oculatezza sono triplicate le forze professionali in campo con un aumento non certo proporzionale dei compensi agli amministratori.
Appartengono ad un’altra era le gestioni di appena due esercizi fa, quando i compensi per gli amministratori della partecipata del gas superavano gli 80.000 euro annui contro gli attuali 30.000.
Si può discutere anche sul merito, ma dal mio punto di vista amministrare società di capitali, non può rappresentare una mera spartizione di incarichi, ma deve essere una oculata assegnazione di competenze, cosa che il Comune di Arezzo aveva già fatto con Ceccherelli, e che sta facendo con il nuovo consiglio di amministrazione approvato tra gli altri,  anche da un comune significativo come quello di Sansepolcro.

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

3 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

3 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

3 anni ago