Categories Dai Comuni

A Foiano il Capodanno si festeggia con il Carnevale

Moulin Rouge, passione e trasgressione. E’ il titolo della serata che a San Silvestro, il 31 dicembre, il Comitato del Carnevale ha organizzato per aspettare e festeggiare il nuovo anno all’insegna del divertimento tipico dello spirito carnevalesco. L’appuntamento per tutti è quindi alle 20.30, presso la Palestra Di Trani di Foiano della Chiana (Ar), dove è in programma un ricco cenone a base di prodotti e vini del territorio.

 

Il tema della serata, Molin Rouge, vuole riproporre nel cuore della Toscana le atmosfere dei locali parigini, in un serata in cui la musica e il divertimento saranno il leit motif. «E’ un’altra delle novità promosse dal nostro Comitato – spiega il presidente del Comitato del Carnevale, Massimo Di Chiara – e rientra in quel progetto di destagionalizzare il Carnevale così come era avvenuto per la versione estiva che aveva riscosso un grande successo di presenze, anche in questa occasione già abbiamo molte adesioni, contiamo di dare vita a un bel momento che possa coinvolgere più pubblico possibile con l’intento comune di una serata diversa, ma all’insegna del divertimento».

La festa partirà come detto alle 20.30 con il cenone di San Silvestro proposto da Giuliattini Catering che ha pensato un menu a base di prodotti e vini del territorio. Durante la cena un fitto programma di intrattenimento sul genere del burlesque per godere al meglio l’atmosfera parigina riproposta dal tema della serata. Dopo la cena sarà tempo di balli e musica con il via del veglione di fine anno per salutare l’anno nuovo nello spirito di allegria.

Il costo della serata, su prenotazione, è di 70 euro per gli adulti (65 euro per gruppi superiori a 6 persone), 35 euro per i bambini dai 4 ai 12 anni e gratis fino a 4 anni di età. Per chi volesse solo partecipare al veglione, senza la cena, dalle 00.30 il costo dell’ingresso sarà di 25 euro a persona. Obbligatoria la prenotazione che potrà essere effettuata scrivendo a info@carnevaledifoiano.it o telefonando al 339 5981439

«Il nostro obiettivo – conclude Di Chiara – è quello di coinvolgere i cittadini e non solo e soprattutto i più giovani a dare un contributo sempre più fattivo a questa manifestazione che è conosciuta in tutto il mondo, ma che ha bisogno di rinnovarsi e adeguarsi ai tempi che corrono».

Il Carnevale di Foiano della Chiana giungerà con il 2014 all’edizione numero 475. Sul sitowww.carnevaledifoiano.it aggiornamenti durante tutto l’anno.

Michele Lupetti

Colui che nel lontano 2006 ideò tutto questo. Fondatore e proprietario di ValdichianaOggi, dopo gli inizi col blog "Il Pollo della Valdichiana". Oltre a dispensare opinioni sulle cose locali è Beatlesiano da sempre (corrente-Paul Mc Cartney), coltiva strane passioni cinematografiche e musicali mescolando Hitchcock con La Corazzata Potemkin, Nadav Guedj con i Kraftwerk. I suoi veri eroi, però, sono Franco Gasparri, Tomas Milian, Maurizio Merli, Umberto Lenzi... volti di un'epoca in cui sarebbe stato decisamente più di moda: gli anni '70

Share
Published by
Michele Lupetti

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago