Categories Blogs

Test Drive: Renault Mègane

La Renault presenta in Italia la quarta generazione della sua berlina media, la Megane. La vettura francese è equipaggiata con 2 Motori a Benzina (1200 da 100 o 130 cv, 1600 da 205 cv) oppure con 2 Motori Turbodiesel DCI (1500 da 90 o 110 cv, 1600 da 130 o 165 cv), negli allestimenti Life, Zen, Intens, GT Line, Bose.

La quarta serie della Renault Mégane è una media a cinque porte, è più lunga (436 cm, 6 in più) e più bassa della precedente, appare molto ben “piantata a terra” per merito delle grandi ruote e dei muscolosi parafanghi posteriori, e si distingue in particolare per le luci: il frontale riprende da vicino quello della recentissima e più grande Talisman, con ampia mascherina cromata e luci a diurne “a C”, mentre nella coda si notano i fanali a led che si prolungano per quasi l’intera larghezza dell’auto. Internamente l’abitacolo è davvero ben fatto, con assemblaggi senza pecche e materiali e comandi gradevoli alla vista e al tatto. La plancia include il semplice cruscotto con due strumenti a lancetta e uno schermo configurabile, che mostra la velocità massima e i giri del motore. La consolle, poi, ospita lo schermo di 8,7″ a sfioramento, le cui schermate si “sfogliano” come in un tablet: il valido navigatore, il “clima” bizona (i cui comandi principali sono comunque pomelli e tasti, per evitare di doversi destreggiare troppo spesso fra i menu), l’impianto audio. Dallo schermo si può scegliere anche fra cinque modalità di guida (Eco, Comfort, Neutral, Sport e personalizzabile) che variano principalmente la risposta di motore e la pesantezza dello sterzo, oltre che tinte differenti per l’illuminazione di ambiente e cruscotto. Davanti si viaggia molto comodamente. Abbastanza numerosi, ampi e rivestiti con cura i portaoggetti nell’abitacolo, mentre il baule offre una buona capacità (384 litri), oltre a forme regolari e a una buona altezza, due caratteristiche che lo rendono anche ben sfruttabile.

MEGANE2MEGANE2

 

Ed ora il momento del test drive: la Renault Megane guidata è stata la 1500 DCI 110 cv Intens da 25945 €. La casa transalpina propone la nuova serie di una vettura che miete successi di pubblico in tutta Europa, e non solo, da ben 21 anni (la prima Megane è del 1995). La nuova Megane su strada è un’ottima berlina, molto comoda e confortevole. E’ assai silenziosa sia in marcia che da fermo, tutti i comandi all’interno dell’abitacolo sono al proprio posto, facilmente raggiungibili ed usabili. Sotto il cofano pulsa il 1500 DCI Turbodiesel da 110 cv. Parlare di questo motore è come parlare di un familiare: è apprezzato e usato da anni su tutta la gamma del gruppo Renault – Nissan (è usato anche sulla Mercedes Classe A): motore potente, elastico, brillante, economo e parco nei consumi.

Infine il listino prezzi: si va da  18650 € della 1200 100 cv Life per arrivare a 30250 € della 1600 GT (Benzina), si va da 19750 € della 1500 DCI 90 cv Life per arrivare a 32550 € della 1600 DCI 165 cv GT (Diesel).

Bruno Allevi

Bruno Allevi è un esperto di marketing, comunicazione e stampa. Da sempre appassionato di auto e motori, ha esperienza decennale nel campo. Nella sua rubrica recensisce, con un accurato 'test drive', le ultime uscite sul mercato automobilistico italiano

Share
Published by
Bruno Allevi

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

2 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

2 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

2 anni ago