Blogs

Eurovision: la “finale” è Italia – Portogallo

Number nine…. number nine… number nine… da ieri notte abbiamo in testa l’inquietante voce del brano (più che altro un collage di suoni) Revolution 9 dei Beatles. Perchè? Perchè a Francesco Gabbani è toccato il nono posto in ordine di esibizione fra i 26 che canteranno nella finale di sabato sera dell’Eurovision Song Contest 2017 a Kiev, posizione che secondo gli esperti non è granchè.

Troppo presto, si dice, il rischio è che al momento del televoto la gente si sia un po’ dimenticata di lui perdendolo nel “mucchio”. Ma la speranza resta ovviamente viva visto anche che l’avversario più quotato, il portoghese Salvador Sobral che canta Amar pelos dois, è 11esimo nell’ordine quindi non è messo tanto meglio. Qui l’ordine di esibizione definitivo dei 26.

L’impressione che le quotazioni del portoghese fossero in forte ascesa, come abbiamo scritto mercoledì, è però confermata dalle attuali quote dei bookmakers: Gabbani è ora oltre quota 2 (fra 2 e 2.39) e Sobral è risalito fino al 3 (fra 2.86 e 3.35), col bulgaro Kristian Kostov, una specie di Justin Bieber, come terzo incomodo, fra il 4 e il 5.75

 

Ieri sera la seconda semifinale (qui il racconto) è stata nel complesso divertente, ma ha confermato che grossi contendenti non ci sono. Oltretutto due degli act secondo noi più interessanti (Svizzera e Lituania) sono stati eliminati. Il bulgaro, a nostro avviso emblema di banalità, in effetti pare raccogliere l’interesse dei giovanissimi, il croato col suo mix inglese-italiano lirico-pop è a nostro avviso terrificante, ma sembra piacere,  i Rumeni col loro Yodel sono ultra-orecchiabili

 

La Rai ha recuperato qualche colpo rispetto a martedì, col commento di Delogu – Passoni partito malissimo (nuove gaffe e imprecisioni storiche) che si è via via ripreso nel corso della serata. Gli ascolti sono andati bel oltre quota 500mila (589mila) confermando l’interesse per la manifestazione che è crescente.

L’hashtag #EscIta è ovviamente ribalzato al primo posto nei top trends di Twitter, come sempre dominato più che altro da battutisti che, sapendo e capendo poco di Eurovision, si affannavano a esaltare le venature trash (certo innegabili, ma che non sono certo l’elemento principe) della kermesse.

Insomma: mentre il nostro Giorgio Fusberti pare sia appena arrivato a Kiev, per raccontarci “live” la situazione dalla sala stampa, noi prepariamo le bandiere per la finale. Che, se fossimo nel calcio, sarebbe a quanto pare… Italia – Portogallo

Redazione

Al servizio di voi lettori, al servizio della Valdichiana, del suo territorio, delle sue energie. Non esitate a contattarci, segnalando notizie, eventi e quant'altro.

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Omaggio a Benny Goodman ed Artie Shaw

Si sa come Umbria Jazz, in ormai dieci lustri, abbia portato a Perugia e dintorni,…

2 anni ago

La Valle del Gigante Bianco 2023

Convegni, tavole rotonde, degustazioni enogastronomiche, mostre fotografiche e documentali tutto dedicato all'animale simbolo della Valdichiana:…

2 anni ago

Cortona e l’inflazione… qualche decennio fa (“Anche oggi broccoletti e patate”)

“E io vado a mangiare dallo zio Ernesto!!” Scommetto che se solo avesse un ospitale…

2 anni ago

LUXURY SPAS 2023 VIAGGIO TRA BENESSERE E LUSSO

È uscita la nuova guida di Condé Nast Johansens per una vacanza in una delle…

3 anni ago

I Cattivi del Poliziottesco

Nel genere da me e da tanti altri amato c’ è sempre stata la contrapposizione…

3 anni ago

<strong>Libri Top Ten e Lo Scaffale</strong>

TOP TEN   Mussolini il capobanda. Perchè dovremmo vergognarci del fascismo         di Aldo Cazzullo,…

3 anni ago